- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TERMOLI. San Sebastiano, il canto dei bambini. Rappresentazione degli istituti comprensivi
19 Gennaio 2024 @ 17:30 - 20:00

Diffondere le tradizioni popolari attraverso rappresentazioni che coinvolgono gli studenti delle scuole della città.
Il progetto “San Sebastiano – Il canto dei bambini” nasce da un’idea dell’assessorato alla Cultura del Comune di Termoli che ha voluto coinvolgere gli studenti degli istituti comprensivi che hanno aderito all’iniziativa.
Venerdì 19 gennaio saranno loro gli assoluti protagonisti ed interpreti del canto popolare del San Sebastiano, manifestazione itinerante che, a partire dal borgo vecchio, si sposterà in seguito lungo Corso Nazionale fino ad arrivare in Piazza Vittorio Veneto dove si esibiranno tutti i ragazzi del Comprensivo “Bernacchia”, dell’”Achille Pace” e della Scuola “Brigida”.
Il raduno per tutti i partecipanti è previsto per le ore 17,30 in Piazza Duomo nel borgo vecchio. Successivamente, intorno alle 18, tutti i partecipanti si sposteranno in Corso Nazionale dove inizieranno e si terranno le rappresentazioni.
Le esibizioni sono state preparate da studenti e docenti, al termine della manifestazione l’Amministrazione comunale omaggerà tutti gli studenti con una cartolina raffigurante San Sebastiano e sul retro il testo del canto popolare.
“Il canto popolare del San Sebastiano – ha spiegato l’assessore alla Cultura Michele Barile -, carico di storia e significato culturale, è un patrimonio da preservare e tramandare. Questo progetto è un impegno che le istituzioni hanno assunto col fine di preservare la nostra identità e permettere alle prossime generazioni di comprendere la ricchezza della nostra eredità”.