- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TERMOLI. Termoli Buskers Night
Agosto 22 @ 21:00 - 23:30

Torna anche quest’anno con la sesta edizione il “Termoli Buskers Night”, in programma venerdì 22 agosto a partire dalle ore 21:00 per le vie e le piazze del centro cittadino.
Organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Termoli in collaborazione con la MR SOLUTIONS di Roberto Molinaro, l’evento si conferma un momento di festa, aggregazione e spettacolo capace di trasformare il centro di Termoli in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Per una notte, artisti di strada provenienti da tutta Italia e dall’estero daranno vita a performance uniche: musicisti, giocolieri, acrobati, mangiafuoco, clown e street performer animeranno le principali vie del centro con esibizioni coinvolgenti e suggestive, adatte a tutte le età.
L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, si inserisce nel calendario dell’Estate Termolese, puntando a valorizzare l’arte di strada come forma d’espressione culturale e occasione di promozione turistica del territorio.
“Il Termoli Buskers Night è un momento magico, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, – riferisce il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Michele Barile – è la testimonianza di come la cultura, l’arte e la musica possano unire, emozionare e valorizzare la nostra città in modo originale e partecipato”.
L’evento è gratuito ed in caso di maltempo, l’organizzazione comunicherà eventuali variazioni sul programma attraverso i canali ufficiali.