- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
TUFARA. Convegno “L’oliva Sperone del Gallo: eccellenza della Valle del Fortore”
Marzo 15 @ 16:00 - 18:00

La Pro Loco di Tufara ha organizzato un Convegno sull’oliva “Sperone del Gallo” un’eccellenza della Valle del Fortore.
L’evento è patrocinato dall’Università degli Studi del Molise e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Campobasso e Isernia, oltre che da vari enti e associazioni di categoria.
Il programma del convegno è molto nutrito e vedrà la partecipazione di diversi professori universitari che interverranno dopo l’introduzione del presidente della pro loco Antonio Scoccola e dei saluti istituzionali del sindaco di Tufara Gianni Di Iorio e dell’assessore all’agricoltura della Regione Molise Salvatore Micone.
Nello specifico il Prof. Giuseppe LIMA – Professore Ordinario di PATOLOGIA VEGETALE presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise terrà un intervento sulle strategie di difesa sostenibile e integrata del geoplasma olivicolo molisano; il Prof. Antonio DE CRISTOFARO – Professore Ordinario di ENTOMOLOGIA GENERALE APPLICATA presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise illustrerà nel suo intervento il controllo della mosca nelle olive nelle aree interne molisane; mentre la Prof.ssa Antonella DE LEONARDIS – Professore Associato di SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise farà un intervento “Conoscenza e riflessioni sulle caratteristiche delle olive e dell’olio della varietà “Sperone di Gallo”. A seguire un tavola rotonda con domande e riflessioni dei partecipanti. Modera l’incontro Giuseppe Faioli vice presidente della Pro Loco tufara.
L’appuntamento è per sabato 15 marzo 2025 alle ore 16,00 presso l’ex edificio scolastico di Tufara.