- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TUFARA. Inaugurazione mostra fotografica “Fermafè” sul Diavolo di Tufara e sfilata “Maschere e tradizioni”
Febbraio 22 @ 12:00 - 17:00

“Fermafè” è la mostra fotografica collettiva sulla tradizione del Diavolo di Tufara.
L’esposizione è stata organizzata partendo da una call delle associazioni fotografiche molisane Centro per la fotografia Campobasso “Vivian Maier” e Associazione Culturale Fotografica “Sei Torri – Tommaso Brasiliano”, comprende 13 tra autori e autrici, ed è patrocinata dal Comune di Tufara e dall’Associazione Culturale Antica maschera il Diavolo. Le fotografie che sono state inviate costituiscono una piccola documentazione di questa tradizione, raccogliendo immagini dal 2010 al 2024. La mostra verrà inaugurata nei locali della fortezza longobarda di Tufara il giorno 22 febbraio 2025 alle 12 e sarà visitabile nelle giornate del 23 febbraio, 1 e 2 marzo nelle ore pomeridiane e il 4 marzo sia di mattina che di pomeriggio. Ingresso libero. (info orari aperture 331 297 7563)
Autori: Maurizio Barbiero
Carmine Brasiliano
Giovanni Bocchino
Manuela Cardarelli
Roberto De rensis
Simone di Niro
Linda Leccese
Silvano Mastrolonardo
Rossella Recchia
Giovanni Rosa
Giacinto Ruo
Mario Tavone
Gabriella Tutolo
Il giorno 22 febbraio 2025 l’inaugurazione sarà anticipata da un convegno sulle maschere antropomorfe che inizierà alle ore 10:30 presso l’edificio scolastico di Tufara, mentre dalle ore 15:30 il paese sarà animato dall’ottava edizione di “Maschere e tradizioni” una sfilata di maschere carnevalesche provenienti da tutta Italia. (la mostra resterà aperta durante la manifestazione).
Il giorno 4 marzo 2025 (martedì grasso) in occasione della sfilata tradizionale del “Diavolo di Tufara” le associazioni fotografiche organizzano un’uscita fotografica propedeutica ad un eventuale mostra da realizzare durante il carnevale 2026. Per chi volesse partecipare può contattarci:
3922518132 / 3491639761 cfcvivianmaier@gmail.com iscrizioni@acfseitorri.org