- Infezione da virus West Nile, in Molise nessun caso ma “controlli costanti”
- Lavori al viadotto “Santa Lucia”, semaforo e percorsi alternativi
- Rinnovato il Direttivo Card Molise, nuovi contributi al Sistema Sanitario regionale
- Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
- Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
- Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
- Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
- Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
2 eventi,
PIETRACATELLA. BandAdriatica in concerto
PIETRACATELLA. BandAdriatica in concerto
Pietracatella in festa per S. Giacomo venerdì 25 luglio. In mattinata ci sarà la Santa Messa solenne e la processione per le strade del paese. In serata, a partire dalle 21 il concerto della BandAdriatica. La Banda voga sulle onde agitate della musica salentina, trasportata dai venti vorticosi che illuminano le coste del mare orientale,
3 eventi,
TERMOLI. Molise Pride
L'appuntamento per la quinta edizione del Molise Pride sarà a Termoli il 26 luglio, dove per la prima volta approderà il Pride. Sarà un'occasione unica per celebrare la quinta edizione della manifestazione, quest'anno dedicata al ricordo delle vittime omosessuali del confino fascista, che vedeva le isole Tremiti come luogo di reclusione e prigionia. Sfileremo con
PESCOLANCIANO. Zero Assoluto in concerto
PESCOLANCIANO. Zero Assoluto in concerto
Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, corpo e anima del progetto musicale Zero Assoluto, si conoscono nel 1992 fra i banchi del liceo classico Giulio Cesare di Roma. Nel 2004 esce il singolo Mezz’ora, che anticipa il primo album Scendi. Nell’estate 2005 conquistano il disco di platino con Semplicemente, canzone che rimane in classifica per
3 eventi,
PIETRACATELLA. Una terra chiamata Molise – 4° festival itinerante del racconto
PIETRACATELLA. Una terra chiamata Molise – 4° festival itinerante del racconto
PROGRAMMA QUINTA TAPPA ore 9:30 incontro presso il Mulino Di Vita in Via Risorgimento - spostamento al Belvedere di Via Fontanelle - storia del paese - inizio percorso nel centro storico passando per la vecchia fontana - prima sosta presso l’antica Porta del 1550 per scoprire le trasformazioni del paese nei secoli - sosta ai
TRIVENTO. Concerto de “Le Vibrazioni”
TRIVENTO. Concerto de “Le Vibrazioni”
Quella che si avvicina sarà una estate di grandi live in Molise. Ai nomi già annunciati si aggiungono oggi quelli di due band amatissime dal pubblico. Il 14 giugno a Riccia in piazza Umberto I, per la festa di Sant’Antonio, ci sarà il concerto degli Zero Assoluto mentre il 27 luglio a Trivento, per la
SEPINO (ALTILIA). Un Piano per Sepino – Stefano Bollani
SEPINO (ALTILIA). Un Piano per Sepino – Stefano Bollani
Torna per la sua terza edizione Un Piano per Sepino, il festival pianistico che unisce musica di altissimo livello e patrimonio storico-culturale nella cornice unica del Parco Archeologico di Sepino. Dal 27 luglio al 31 agosto, cinque appuntamenti straordinari animeranno il Teatro Romano con artisti di fama internazionale e giovani talenti italiani. Ad aprire il
1 evento,
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – Apulia penisola danzante
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – Apulia penisola danzante
Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli spettacoli con i quali l'associazione "Il Nostro Quartiere San Giovanni" celebrerà i suoi trenta anni di attività. Dopo l’incontro dibattito con i sindaci che hanno guidato la città dal 1995 ad oggi, tenutosi nei giorni scorsi, tocca ora agli altri eventi in cartellone. Lunedì
2 eventi,
PIETRABBONDANTE. “Anfitrione” di Plauto con Emilio Solfrizzi
PIETRABBONDANTE. “Anfitrione” di Plauto con Emilio Solfrizzi
Sede di culto pubblico della nazione sannita, il Santuario Italico di Pietrabbondante rappresenta un punto di riferimento insostituibile per la conoscenza della storia del Sannio. L’area archeologica, oltre ad essere frequentata da visitatori durante tutto l’anno, è sede estiva consolidata di rappresentazioni teatrali e musicali nel suo meraviglioso teatro “a mille metri”, sotto l’egida della
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – Domenico Iannacone
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – Domenico Iannacone
Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli spettacoli con i quali l'associazione "Il Nostro Quartiere San Giovanni" celebrerà i suoi trenta anni di attività. Dopo l’incontro dibattito con i sindaci che hanno guidato la città dal 1995 ad oggi, tenutosi nei giorni scorsi, tocca ora agli altri eventi in cartellone. Lunedì
2 eventi,
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – ‘Cornuti e contenti’
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – ‘Cornuti e contenti’
Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli spettacoli con i quali l'associazione "Il Nostro Quartiere San Giovanni" celebrerà i suoi trenta anni di attività. Dopo l’incontro dibattito con i sindaci che hanno guidato la città dal 1995 ad oggi, tenutosi nei giorni scorsi, tocca ora agli altri eventi in cartellone. Lunedì
TERMOLI. Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay
TERMOLI. Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay
C’è una musica che non passa mai. C’è un ritmo che unisce generazioni, che trasforma ogni palco in una festa collettiva, ogni canzone in un ricordo inciso nell’anima. Il 30 luglio questa musica arriva a Termoli, con tutta la sua forza, il suo groove, la sua magia: all’Arena del Mare 42°15°, sbarca l’incredibile Earth, Wind
3 eventi,
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – ‘Avvoca’ speicc sa’ matass!’
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – ‘Avvoca’ speicc sa’ matass!’
Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli spettacoli con i quali l'associazione "Il Nostro Quartiere San Giovanni" celebrerà i suoi trenta anni di attività. Dopo l’incontro dibattito con i sindaci che hanno guidato la città dal 1995 ad oggi, tenutosi nei giorni scorsi, tocca ora agli altri eventi in cartellone. Lunedì
SEPINO. Festival “Tra Antiche Mura” – Concerto di Chiara Civello
SEPINO. Festival “Tra Antiche Mura” – Concerto di Chiara Civello
Da Pietrabbondante a Sepino: “Tra Antiche Mura” l'iniziativa promossa dalla Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, si sposta nel centro matesino ricco di storia, natura e tradizioni millenarie. Il 31 luglio, alle ore 21:00, nell’affascinante Teatro Romano di Altilia, nel Parco Archeologico di Sepino, il concerto di
TERMOLI. Stefano De Martino – Meglio stasera!
TERMOLI. Stefano De Martino – Meglio stasera!
“Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni 60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. E’ quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio il momento giusto per venire a incontrarlo negli spazi teatrali e nelle arene es7ve per trascorrere insieme un paio d’ore spensierate, nel senso letterale del