Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 11:02:07 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Olivicoltura, i ‘trucchi’ della biodiversità

Olivicoltura, i ‘trucchi’ della biodiversità

0
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2017 Attualità
img

“Innovazioni tecniche per il rinnovamento dell’olivicoltura meridionale”, questo il tema del seminario che si è tenuto domenica 26 marzo durante la 56esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, presso il polo fieristico di Lanciano. Tra i relatori anche tre molisani, l’agronomo dell’ARSARP, Dante Rosati, e gli imprenditori agricoli, Michele Ricci e Luca Pezzoli. Il Molise, con la sua ricca biodiversità olivicola, diventa case history per parlare di innovazione e rinnovamento del settore al fine di abbassare i costi di produzione, mantenendo alta la qualità del prodotto. Secondo Rosati e Ricci, capire il linguaggio della pianta è l’elemento imprescindibile per ridurre i costi di gestione dell’oliveto e la potatura semplificata dell’olivo rappresenta lo strumento ottimale per salvaguardare l’equilibrio della pianta e favorire il processo di meccanizzazione della raccolta, necessario all’abbattimento dei costi di produzione dell’olio. Con esempi pratici, i due relatori hanno mostrato al pubblico intervenuto come effettuare un’adeguata e razionale potatura della pianta di olivo, al fine di evitare errori comuni che finirebbero con il compromettere l’intero raccolto. Il recupero della biodiversità olivicola del Molise attraverso tecniche vivaistiche è stato l’argomento al centro della trattazione del giovane imprenditore agricolo, Luca Pezzoli, portavoce di un ampio e interessante progetto portato avanti da un gruppo di tecnici, divulgatori e operatori del settore e finalizzato a trovare una valida alternativa all’olivicoltura tradizionale, esaltando il meglio del patrimonio varietale molisano. Pezzoli ha illustrato le caratteristiche della varietà ideale (ideotipo) che meglio si adatta agli impianti ad alta densità, ponendo l’attenzione su cultivar a medio-bassa vigoria e precoce entrata in produzione. Due le varietà autoctone molisane vicine all’ideotipo, mostrate da Pezzoli che ha invitato gli agricoltori presenti a porre particolare attenzione alle piante secolari, al fine di rintracciare tali caratteristiche, ideali per la coltivazione ad alta intensità. A concludere i lavori, l’agronomo e abile moderatore dell’incontro, Silverio Pachioli, che ha illustrato i nuovi orientamenti nella gestione idrico-nutrizionale dell’oliveto, soffermandosi sull’importanza della concimazione in base allo stato fisiologico della pianta. Pachioli ha, inoltre, illustrato i dati sulla produzione di olive e di olio, in Italia e nel mondo, evidenziando la necessità di innovare l’intero comparto olivicolo nazionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:02 am, 07/01/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
27 %
1016 mb
7 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}