Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 04:36:54 AM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Regione, ‘pace fatta’ con l’Ordine dei Geologi

Regione, ‘pace fatta’ con l’Ordine dei Geologi

0
Di MoliseTabloid il 27 Marzo 2017 Attualità
img

In seguito al decreto di soppressione del Servizio Sismico e Geologico della Regione Molise, con il conseguente trasferimento delle competenze al Servizio di Protezione Civile Regionale, i geologi molisani avevano espresso indignazione e preoccupazione sulle ricadute negative sul territorio e sulla popolazione molisana. Lo scorso 22 Marzo si è tenuto, presso la sede dell’Assessorato ai Lavori Pubblici di Viale Elena a Campobasso, un incontro ufficiale tra il presidente dell’Ordine dei Geologi del Molise, Giancarlo De Lisio, e l’Assessore Pierpaolo Nagni. Quest’ultimo, dopo aver accolto le istanze espresse dai geologi molisani ed aver sospeso la delibera in questione, ha espresso piena disponibilità a rivedere il provvedimento in relazione alle reali esigenze degli uffici preposti alla salvaguardia e messa in sicurezza del territorio. “In una fase delicata come quella attuale – ha dichiarato l’Assessore Nagni, – in cui i problemi legati al territorio sono particolarmente evidenti, il Governo regionale e l’Assessorato ai Lavori Pubblici presteranno la dovuta attenzione ai processi di riorganizzazione interna dei vari servizi in corso, evitando qualsiasi declassamento o soppressione di aree e settori determinanti come quello geologico. Cosa, questa, mai immaginata rispetto a un settore strategico come questo che manterrà la sua specificità all’interno del Servizio pianificazione e gestione territoriale e paesaggistica, fornendo il supporto e la consulenza tecnica in materia di geologia e idrogeologia per i nostri servizi, con particolare riferimento alle problematiche dell’ambiente e della pianificazione territoriale. Naturalmente, proseguiranno anche tutte le attività di indagini sul territorio, di monitoraggio delle aree e di gestione dei vincoli a carattere geologico. Comunque, attraverso un incontro proficuo e chiarificatore abbiamo recepito le legittime preoccupazioni manifestate dal Presidente De Lisio e faremo in modo che negli atti riorganizzativi delle dirigenze, attualmente in fase di elaborazione, le istanze dei geologi saranno tenute nella giusta considerazione dal Governo regionale, così da avviare una nuova fase di collaborazione con l’Ordine regionale e i professionisti che rappresenta”. Un colloquio decisamente positivo per il territorio molisano e la sua messa in sicurezza, in un panorama che vede la Regione come una delle più esposte a rischi frane, alluvioni e terremoti. Gli interventi governativi a favore della difesa del suolo costituiscono un importante passo avanti verso la reale prevenzione di cui da troppo tempo si parla sia in regione che in tutto il territorio nazionale, quella prevenzione che non può prescindere dalla conoscenza geologica e geomorfologica del territorio, con particolare riguardo a quelli che sono i geo-rischi.  “Un incontro rassicurante e denso di buoni propositi – ha dichiarato Giancarlo De Lisio – che lascia ben sperare in un futuro diverso, dove la geologia sia posta al centro di ogni decisione politica e tecnica. Abbiamo accolto favorevolmente la sospensione della delibera che cancellava di fatto la geologia dagli uffici della Regione Molise ed abbiamo ottenuto la promessa di un impegno, da parte dell’esecutivo regionale, a riportare il servizio geologico e sismico alle sue funzioni, anche se in uffici con competenze più ampie, ma comunque legati al territorio. Ho preso atto – prosegue De Lisio – delle rassicurazioni circa le intenzioni di “salvare” il Servizio Geologico e Sismico regionale e sono soddisfatto per l’apertura da parte della Regione Molise ad un dialogo costruttivo con l’Ordine dei Geologi. Con i geologi molisani, fiducioso che gli impegni presi dalla Regione saranno effettivamente onorati e non restino solo promesse, resteremo comunque a monitorare con attenzione i futuri provvedimenti adottati”. Con queste premesse, ciò sarebbe un piccolo passo in avanti che lascia ben sperare in un futuro ancora troppo lontano dove la sicurezza del territorio sia garantita da una corretta gestione quotidiana e continua e non da interventi di sistemazione post evento che, in alcuni casi, aggiungono ulteriori criticità ad aree intrinsecamente non idonee ad ospitare determinate infrastrutture o strutture insediative. Un concetto che sia da monito per tutti gli interventi di pianificazione futura dove il geologo, figura di “medico della terra” a servizio della collettività, sia considerato prioritariamente e non a valle di decisioni già assunte.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:36 am, 08/25/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
94 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}