Nel corso di una ispezione condotta dai Finanzieri della Compagnia di Termoli presso un’attività commerciale della cittadina adriatica, sono stati sottoposti a sequestro oltre 5.000 articoli di cancelleria non conformi alle vigenti normative di cui al D.Lgs 206/2005, cosiddetto Codice del Consumo, con particolare riguardo agli articoli 6,7 e 9. I Finanzieri hanno infatti accertato l’assenza sia delle informazioni in lingua italiana, sia di ogni altra indicazione minima in materia di avvertenze e precauzioni d’uso. Le specifiche sanzioni previste dal D. Lgs. 205/2005, comportano, nel massimo, importi che superano i 25mila Euro. Salgono ad 8 le operazioni complessivamente concluse dalla Compagnia di Termoli nell’anno corrente in materia di sicurezza prodotti nell’intera area bassomolisana. Nel corso di tali attività, circa 30mila articoli – per un valore commerciale di oltre 200mila Euro – sono stati sequestrati per analoghe violazioni nei settori legati all’elettronica, casalinghi, cura della persona ed accessori per abbigliamento.
giovedì 29 Maggio 2025 - 09:51:16 AM
News
- Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
- Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
- Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
- Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
- Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
- Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
- Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
- Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso