Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:26:02 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Servizio idrico, nuovo appello: ‘Società in house pubblica’

Servizio idrico, nuovo appello: ‘Società in house pubblica’

0
Di AndreaBaranello il 28 Marzo 2017 Attualità, Campobasso
img

In vista del Consiglio regionale di venerdì che tornerà sulla proposta di legge inerente la gestione integrata del servizio idrico, arriva un nuovo appello da parte di associazioni, sindacati, amministratori, che hanno organizzato un presidio davanti Palazzo D’Aimmo per ribadire che la nuova disciplina dovrà rispettare la volontà popolare espressa con i due quesiti referendari del 2011 inerenti l’universalità del diritto dei popoli ad usufruire del “bene acqua e il divieto di privatizzazione del servizio e della gestione sia delle fonti che delle reti”. In particolare, si legge nell’appello, che “i sottoscrittori ritengono fondamentale ribadire che, la nuova legge regionale sulle risorse idriche del Molise, debba soddisfare fino in fondo quello che i cittadini italiani e molisani, nel 2011, hanno ribadito attraverso i 2 quesiti referendari, ovvero, che il “bene acqua” non può essere privatizzato, non si possono ottenere da esso profitti, utili, dividendi o remunerazioni dei capitali investiti. Partendo da questa considerazione, ribadiscono con forza la necessità che le rappresentanze politiche regionali tutte, condividano la tutela della proprietà pubblica delle sorgenti e la salvaguardia della gestione pubblica del servizio idrico integrato regionale attraverso l’affidamento diretto e senza gara ad una società in house interamente pubblica, coinvolgendo i Comuni e l’azienda speciale Molise Acque che già oggi svolge compiti di captazione e trasporto, fino alle reti comunali dell’acqua. Ritengono inopportuno rinviare ad una fase successiva la riforma dell’azienda speciale Molise Acque. Troppe potrebbero essere le incognite di merito e di tempo che potrebbero inficiare la costituzione di un soggetto a totale gestione pubblica, aprendo quindi a gare di appalto esterne o ad eventuali commissariamenti. Non servono ulteriori strutture per realizzare una fattiva collaborazione e una gestione del servizio idrico, in grado di sostenere e recuperare capacità ed economicità, salvaguardando la forza lavoro in un’ottica di efficientamento e sviluppo del servizio pubblico. Vanno evitate duplicazioni che provocherebbero solo costi aggiuntivi che ricadrebbero sui cittadini. I debiti pregressi, le inefficienze o l’obsolescenza delle reti idriche, non possono trasformarsi in un aumento automatico delle tariffe. A difesa dell’interesse pubblico e convinti che si possa e debba garantire per oggi e per il futuro l’universalità del diritto all’acqua, la rete dei sindaci, il sindacato, i partiti politici, le associazioni e i movimenti qui rappresentati, saranno presenti il prossimo 31 marzo dinanzi al Consiglio regionale in occasione della discussione della proposta di legge regionale sulle risorse idriche del Molise n° 136, auspicando che si arrivi ad un provvedimento chiaro e inequivocabile, basato sulla convinzione che serva anche per il futuro a difendere, in ogni sede, gli interessi e il bene comune dei molisani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:26 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}