Dopo l’ottimo consuntivo ottenuto nella giornata di esordio del Gran Prix Olimpico, la Hidro Sport si è ripetuta anche nella seconda sessione di gare della manifestazione riservata alle categorie Esordienti A e B. Il team gialloblu nella Piscina Comunale di San Giuliano di Puglia è salita per 32 volte sul podio su 20 gare in programma, portando a casa 12 ori, altrettanti argenti e 8 bronzi. Da segnalare, in particolare, due fantastiche triplette: una, categoria Esordienti A maschi, ottenuta nei 100 dorso da Gabriele Terrigno, che ha toccato piastra prima di tutti (tempo di 1’15’’9), seguito dai compagni di squadra Marco Di Lena (1’18’’5), secondo, e Mario Colalillo (1’19’’), terzo; l’altra, conquistata dalle ragazze di pari categoria nei 200 delfino grazie alla vittoria di Alisia D’Agnone (2’51’’3), al secondo posto di Annalaura Mariano (2’51’’6) e al terzo di Federica Benenati (2’57’’5). Rimanendo nella stessa categoria, le ragazze hanno centrato anche diverse doppiette: nei 400 stile libero primi due gradini del podio di colore gialloblu grazie all’oro di Alisia D’Agnone (5’00’’1) e all’argento di Annalaura Mariano (5’00’’5), nei 200 rana successo di Alessandra Arbotti con lo strepitoso crono di 2’49’’2, seguita al secondo posto da Maira Miranda (3’19’’9); i ragazzi di pari categoria hanno risposto con un double nei 400 stile (oro per Antonio Mascilongo con 4’52’’5, argento per Giovanni Oriente con 4’56’’2) e uno nei 100 stile, gara vinta da Ermanno Tedeschi (1’06’’1), seguito da Antonio Mascilongo (1’06’’3). A completare il quadro della categoria, per le ragazze, i successi di Alessandra Arbotti nei 100 stile, anche qui con un crono importante (1’08’’0) di Benedetta Sangregorio nei 100 dorso (1’14’’6) e della staffetta 4×50 stile che ha trionfato con Benedetta Sangregorio, Luisa Cicora, Alisia D’Agnone e Alessandra Arbotti. Trionfo bissato anche dai maschietti nella stessa gara, con Ermanno Tedeschi, Antonio Mascilongo, Marco Di Lena e Giovanni Oriente. Ottimi responsi anche per gli Esordienti B: meritati successi di Claudia De Tullio nei 200 rana (3’30’’1), impreziosito dal secondo posto di Sara Santillo (3’38’’5) e di Jacopo Varriano nei 100 stile (1’10’’5) e nei 100 dorso (1’20’’2), dove è stato raggiunto sul podio dal compagno Daniel Agostini, secondo con 1’23’’2. Meritatamente sul podio anche Elisa Petti, d’argento nei 100 dorso con 1’29’’0 (ottimo terzo posto di Chiara Oriente con 1’30’’4) e nei 100 stile con 1’28’’5, gara dove sono giunte terze a pari merito Claudia De Tullio e Chiara Oriente (1’21’’1) ed Eleonora Chiapperini, seconda nei 50 delfino con 43’’9 (terza Nicole Colantuono con 44’’2). A chiudere il ricco medagliere della Hidro Sport, l’argento di Francesco Abbruzzese nei 200 rana (3’29’’0) e i bronzi di Romeo Bertoldo nei 200 rana (3’33’7)e di Daniel Agostini nei 100 stile (1’17’’3). “Ottimi risultati – ha commentato Toni Oriente, presidente e tecnico della Hidro Sport – che seguono quelli ottenuti nella prima fase della manifestazione, svoltasi a febbraio; abbiamo tenuto alta la concentrazione e i responsi scaturiti dalle gare danno merito ai ragazzi e ai tecnici per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:46:25 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma