Il fenomeno della corruzione è da sempre al centro di un ampio e complesso dibattito. La tematica interessa, a vario titolo, le istituzioni pubbliche, le forze di polizia, le associazioni private, gli operatori economi e, in generale, i cittadini: in pratica tutti coloro che, sotto diversi profili, sono chiamati a contribuire ad una azione di contrasto dei fatti di corruzione oppure possono essere da essi danneggiati. Negli ultimi anni il fenomeno ha assunto dimensioni assai preoccupanti anche in ragione delle nuove modalità attraverso cui può attuarsi. Importanti personalità, pubbliche e private, hanno preso posizioni diverse su questo delicato argomento, suggerendo strade e soluzioni per contrastare in maniera efficace il reato di cui trattasi, in tutte le sue forme. Tenuto conto dell’importanza e dell’attualità della tematica il Rotary Club di Campobasso e il Centro Studi Molisano hanno inteso organizzare un incontro al fine di discutere e approfondire alcuni aspetti avvalendosi del prezioso contributo offerto da un ospite di primario rilievo. Il convegno, dal titolo «I nuovi “volti” della corruzione e le attuali modalità di contrasto» si svolgerà a Campobasso il 30 marzo, a partire dalle ore 18:30, presso l’Hotel San Giorgio di Campobasso. Quanto al programma, dopo i saluti e l’introduzione curata dal Presidente del Rotary Club di Campobasso, prof. Giovanni Maria Piacentino, e dal Presidente del Centro Studi Molisano, prof. Giuseppe Reale, i lavori si apriranno con la relazione curata dal dott. Guido Rispoli, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Campobasso. Al termine delle relazioni si aprirà uno spazio di discussione e di dibattito, con la possibilità di interventi e di domande da parte del pubblico.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:34:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”