Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 09:15:03 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cattolica, cibo e servizi sanitari alla Casa degli Angeli

Cattolica, cibo e servizi sanitari alla Casa degli Angeli

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2017 Attualità, Campobasso
img

La Casa degli Angeli “Papa Francesco” è la struttura inaugurata dal Santo Padre in occasione della sua visita in Molise. Una realtà che ogni giorno offre numerosi servizi a persone che vivono in difficoltà: pasti caldi, possibilità di soggiornare in un ambiente decoroso e pulito, assistenza sociale e tante altre prestazioni gratuite che i numerosi volontari, coordinati dai responsabili Charitas, erogano gratuitamente con spirito fraterno a chi si trova in una condizione di disagio non solo economico. La mensa ogni giorno garantisce numerosi coperti a persone che altrimenti non avrebbero nessuna possibilità di nutrirsi correttamente. La Fondazione “Giovanni Paolo II” ha dato la sua disponibilità a donare alla struttura d’accoglienza gestita dalla Charitas, i pasti che non vengono consumati in Ospedale; un gesto di solidarietà a favore di chi non ha nemmeno la possibilità di mangiare. Potranno beneficiare di tale opportunità tutti gli ospiti della Casa degli Angeli. Già dalla prossima settimana un operatore Charitas, tutti i giorni, arriverà alla Cattolica per prelevare cibo che viene messo a disposizione dalla società che gestisce il servizio mensa della Fondazione, la quale di buon grado si è messa a disposizione della lodevole iniziativa di solidarietà. Nei giorni scorsi il Direttore della Fondazione, Mario Zappia, ha incontrato il Direttore della Charitas, don Franco D’Onofrio e con lui sono state definite le linee di intervento anche per offrire servizi di assistenza sanitaria alla persone in difficoltà. Con don Franco sono state discusse altre iniziative, utili per le persone in condizioni di disagio e infatti ci saranno diverse attività da realizzare: come prima cosa la Fondazione offrirà apparecchiature mediche e arredi sanitari all’ambulatorio della Casa degli Angeli; nelle prossime settimane verrà attivato uno “sportello sanitario della Solidarietà”, che consentirà alle Persone che vivono in condizioni di difficoltà e che hanno bisogno di cure specialistiche di poter prenotare gli esami che saranno necessari, attraverso l’ambulatorio di volontariato presente presso la Casa degli Angeli. Ieri mattina il Direttore Generale, Mario Zappia, accompagnato dalla professoressa Giuseppina Sallustio ha effettuato con il Vice Direttore Caritas, Don Pino Romano, un sopralluogo, per definire in modo specifico gli ambiti di intervento. L’obiettivo principale è intensificare e qualificare l’azione della struttura a favore degli “ultimi”. Dopo questa prima fase della fornitura dei pasti, inizierà l’attività sanitaria di educazione alla salute, di prevenzione e di cura. Infatti il nuovo servizio fornirà in modo continuativo ed assolutamente gratuito prestazioni sanitarie all’interno dell’ambulatorio della Casa d’accoglienza, in giorni ed orari definiti oppure presso la Fondazione, quando il medico avrà necessità di avvalersi di accertamenti diagnostici (RX, TAC, RMN, ….). La Fondazione si è resa disponibile anche a promuovere presso la “Casa degli Angeli” le “Giornate della Salute”, in cui verranno effettuate visite ed esami gratuiti per la prevenzione di patologie dell’ambito oncologico e cardiovascolare. In condizioni di disagio chiaramente si dà ancora meno importanza alla cura delle propria salute, e spesso, inconsapevolmente, si tende a favorire lo sviluppo di malattie che, se non curate in tempo, possono degenerare facilmente. Una diagnosi precoce in questi casi è fondamentale insieme a percorsi per prevenire all’origine l’insorgenza di alcune patologie. Tale eventi si svolgeranno prima dell’estate. “Siamo una Istituzione sanitaria Cattolica che non persegue alcuna finalità di profitto, ma orienta la propria azione al servizio della comunità”, commenta Zappia. “Ringraziamo la Charitas perché ci offre la possibilità di aiutare concretamente persone che vivono in condizioni di difficoltà. La nostra naturale vocazione è essere al servizio degli “ultimi” e investiremo sempre più energie in questa direzione, in linea con i principi cristiani e in coerenza con la volontà del nostro fondatore Padre Agostino Gemelli. Quando guardiamo negli occhi un paziente, non vediamo un malato, ma una fratello da aiutare”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:15 am, 07/12/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
50 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}