mercoledì 6 Dicembre 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza
Campobasso

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza

25 Novembre 2023
0

È in programma domani pomeriggio, alle 18, presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso, "Violate", spettacolo interamente dedicato alle donne vittime...

Leggi tutto
I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2023
“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

21 Novembre 2023
“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

21 Novembre 2023
Arrivo migranti in paese, residenti alzano le barricate: ‘Ok solo a minori non accompagnati’

Avviso per la selezione di un operatore tecnico a tempo indeterminato al Comune di Pescolanciano

16 Novembre 2023

Curiosità dal web

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
Attualità

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout

15 Novembre 2023
0

“Più work-life balance, meno burnout”. È questo lo slogan che sta portando la Generazione Z a rivoluzionare il mondo del...

Leggi tutto
Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

14 Luglio 2023
Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023

Marina Sveva, i 5 Stelle: ‘Regione non fece controlli’

Marina Sveva, i 5 Stelle: ‘Regione non fece controlli’
31 Marzo 2017
in Attualità, Montenero di Bisaccia, Politica
0

Tre mesi fa, con un’interrogazione alla Giunta regionale, il MoVimento 5 Stelle Molise ha chiesto lumi sul porto turistico ‘Marina Sveva’ di Montenero di Bisaccia, finito negli atti d’indagine di tre Procure e salito alla ribalta nazionale per i sospetti legami con Banca Etruria. “La risposta scritta inviata dall’Ente pochi giorni fa non ci soddisfa per niente”, commentano i grillini. “In pratica la Regione non risponde ai nostri interrogativi: non spiega se l’opera soddisfa ancora il “rilevante interesse pubblico” alla base della concessione demaniale che ha trasformato in modo irreversibile un tratto di costa molisana; non sa giustificare l’incremento dei costi dell’opera e la mancata applicazione della disciplina dei lavori pubblici al collaudo finale; non sa dirci se sono state rispettate tutte le prescrizioni ambientali e se sono state seguite le norme antisismiche. Dubbi ambientali. Come conferma la risposta, le opere come queste devono essere innanzitutto veicolo di valorizzazione turistica ed economica del territorio. Per questo tipo di opere, di fatti, lo Stato permette di alterare in modo permanente un tratto di costa, realizzando opere di costruzione impossibili da rimuovere. Il tutto, questo è importante, per creare un indotto economico nell’intera area interessata e non per investimenti e/o scopi di e per privati. Per salvaguardare il rilevante interesse pubblico, quindi, bisogna fare in modo che la popolazione interessata ne benefici economicamente. Questo non sta accadendo, ma restano intatti altri dubbi. Non risulta alcuna opera di ripascimento delle acque (come invece richiesto nella concessione e come la Regione afferma sia stato fatto) non essendoci i segni che lascia questo tipo di lavorazione, quindi è il caso che la Regione, insieme al Concessionario (la Società Marittima Molisana), metta a disposizione la documentazione ufficiale in merito. Non è chiaro se sono state effettuate nuove verifiche per il rispetto delle norme antisismiche o se è stato solo verificato il deposito dei collaudi che spesso, purtroppo, sono solo formali, cartacei e non reali. La Regione ci ha soltanto detto che è stato depositato il Piano di riqualificazione ambientale, ma si stanno eseguendo le prescrizioni e le azioni previste? Costi aumentati. L’opera realizzata è pubblica e non privata, visto che è stata costruita sul demanio marittimo dello Stato. Il fatto che un privato promotore abbia investito il proprio capitale di rischio e la banca abbia finanziato la struttura, non esula la questione dal controllo dei lavori sia amministrativo che contabile. In questi casi la normativa prevede che il piano economico e finanziario, sia in fase di progetto che di modifiche, sia sottoposto all’Ente concedente (lo Stato, quindi la Regione) per approvazione e controllo. In questo senso il costo di costruzione è l’elemento principale per parametrare i ritorni economici dell’operazione tramite l’individuazione del prezzo per la cessione degli asset del porto, quindi il costo di costruzione e i prezzi degli asset sono soggetti a controllo e approvazione dell’Ente concedente che deve sorvegliare per salvaguardare e implementare l’indotto economico. Lo dice la norma e lo dice l’atto di concessione demaniale n. 13/2006 rilasciato dalla Regione Molise che tiene per sé la facoltà di stabilire i prezzi dei posti barca. Ma torniamo al porto. Il costo dell’opera è passato da 8 milioni di euro circa a 17,5 milioni a fine lavori, secondo quanto autodichiarato dal Concessionario. Intanto l’opera ha fatto prima i conti con il fallimento della Cmr di Ferrara, il precedente socio di maggioranza e appaltatore delle opere di costruzione del Concessionario, poi con la crisi edilizia. In tale contesto e dopo il fallimento della Cmr, quindi la Regione aveva e ha ancora il dovere di indagare sul costo complessivo dell’opera e, per salvaguardare il superiore interesse pubblico, aveva e ha il dovere di effettuare controlli sui prezzi di vendita degli asset. È infatti un dato oggettivo che il porto ‘Marina Sveva’ non è ancora decollato a livello economico e questo crea danni all’indotto e così l’opera perde di interesse pubblico. In questi casi in verità la legge prevederebbe la revoca della concessione demaniale e la riassegnazione a prezzi di mercato per favorire e far decollare struttura e relativo indotto. Già nel 2011, dopo la crisi e il fallimento della Cmr, questa strada poteva essere percorsa. Invece dalla risposta sembra che la Regione non abbia controllato il sub-ingresso del nuovo socio di maggioranza all’interno della compagine societaria del concessionario e non abbia sorvegliato l’aspetto economico sull’entità dei lavori. Se così fosse, saremmo davanti a una grave assenza di controllo e sovrintendenza della gestione del pubblico interesse, perseguibile in termini di legge sia nei confronti dell’Ente concedente che del Concessionario. Dunque, il comportamento di Regione, Concessionario e Banca durante le fasi di approvazione del progetto, stando a quanto dedotto dalla risposta, avrebbe comportato un danno economico all’indotto e già il solo fatto che l’opera fosse pubblica avrebbe dovuto preoccupare la Regione visti i costi ultra lievitati. Mancata applicazione disciplina Lavori Pubblici. Essendo il porto un’opera pubblica, la sovrintendenza generale, il controllo sulla gestione e tutti gli altri aspetti pubblicistici e di sorveglianza, sia in fase di costruzione che nella gestione, sono ad esclusivo carico e responsabilità dei vari enti coinvolti, primo fra tutti la Regione Molise. Non è vero come dice l’Ente regionale che “l’opera allo scadere della concessione diventa di proprietà dello Stato”, perché l’opera è già stata incamerata tra le opere pubbliche, basta fare una visura camerale. Senza l’applicazione della disciplina di lavori pubblici al collaudo finale, la Regione ha permesso che la valutazione delle spese sostenute per i lavori fosse fatta sulla base della sola autodichiarazione del Concessionario, quindi senza alcuna verifica effettiva. La vicenda resta più che mai aperta e il MoVimento 5 Stelle Molise aspetta la discussione in Consiglio regionale”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese
Calcio

Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

6 Dicembre 2023
Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza
Attualità

Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

6 Dicembre 2023
Progettazione territoriale: assegnati 3 milioni di euro alle due Province e ai 134 comuni molisani con meno di 30mila abitanti
Attualità

Fondi di coesione e Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi. Iorio: “In regione gruppo di lavoro per nuova fase di programmazione”

6 Dicembre 2023
Nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia, studio Neuromed rileva possibile meccanismo biochimico del cervello
Attualità

Nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia, studio Neuromed rileva possibile meccanismo biochimico del cervello

6 Dicembre 2023

In vetrina

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi
Attualità

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi

29 Novembre 2023
La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”
Attualità

La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”

28 Novembre 2023
Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO
Attualità

Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO

27 Ottobre 2023

METEO

Campobasso
mercoledì, Dicembre 6, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Marina Sveva, i 5 Stelle: ‘Regione non fece controlli’

Marina Sveva, i 5 Stelle: ‘Regione non fece controlli’
31 Marzo 2017
in Attualità, Montenero di Bisaccia, Politica
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Tre mesi fa, con un’interrogazione alla Giunta regionale, il MoVimento 5 Stelle Molise ha chiesto lumi sul porto turistico ‘Marina Sveva’ di Montenero di Bisaccia, finito negli atti d’indagine di tre Procure e salito alla ribalta nazionale per i sospetti legami con Banca Etruria. “La risposta scritta inviata dall’Ente pochi giorni fa non ci soddisfa per niente”, commentano i grillini. “In pratica la Regione non risponde ai nostri interrogativi: non spiega se l’opera soddisfa ancora il “rilevante interesse pubblico” alla base della concessione demaniale che ha trasformato in modo irreversibile un tratto di costa molisana; non sa giustificare l’incremento dei costi dell’opera e la mancata applicazione della disciplina dei lavori pubblici al collaudo finale; non sa dirci se sono state rispettate tutte le prescrizioni ambientali e se sono state seguite le norme antisismiche. Dubbi ambientali. Come conferma la risposta, le opere come queste devono essere innanzitutto veicolo di valorizzazione turistica ed economica del territorio. Per questo tipo di opere, di fatti, lo Stato permette di alterare in modo permanente un tratto di costa, realizzando opere di costruzione impossibili da rimuovere. Il tutto, questo è importante, per creare un indotto economico nell’intera area interessata e non per investimenti e/o scopi di e per privati. Per salvaguardare il rilevante interesse pubblico, quindi, bisogna fare in modo che la popolazione interessata ne benefici economicamente. Questo non sta accadendo, ma restano intatti altri dubbi. Non risulta alcuna opera di ripascimento delle acque (come invece richiesto nella concessione e come la Regione afferma sia stato fatto) non essendoci i segni che lascia questo tipo di lavorazione, quindi è il caso che la Regione, insieme al Concessionario (la Società Marittima Molisana), metta a disposizione la documentazione ufficiale in merito. Non è chiaro se sono state effettuate nuove verifiche per il rispetto delle norme antisismiche o se è stato solo verificato il deposito dei collaudi che spesso, purtroppo, sono solo formali, cartacei e non reali. La Regione ci ha soltanto detto che è stato depositato il Piano di riqualificazione ambientale, ma si stanno eseguendo le prescrizioni e le azioni previste? Costi aumentati. L’opera realizzata è pubblica e non privata, visto che è stata costruita sul demanio marittimo dello Stato. Il fatto che un privato promotore abbia investito il proprio capitale di rischio e la banca abbia finanziato la struttura, non esula la questione dal controllo dei lavori sia amministrativo che contabile. In questi casi la normativa prevede che il piano economico e finanziario, sia in fase di progetto che di modifiche, sia sottoposto all’Ente concedente (lo Stato, quindi la Regione) per approvazione e controllo. In questo senso il costo di costruzione è l’elemento principale per parametrare i ritorni economici dell’operazione tramite l’individuazione del prezzo per la cessione degli asset del porto, quindi il costo di costruzione e i prezzi degli asset sono soggetti a controllo e approvazione dell’Ente concedente che deve sorvegliare per salvaguardare e implementare l’indotto economico. Lo dice la norma e lo dice l’atto di concessione demaniale n. 13/2006 rilasciato dalla Regione Molise che tiene per sé la facoltà di stabilire i prezzi dei posti barca. Ma torniamo al porto. Il costo dell’opera è passato da 8 milioni di euro circa a 17,5 milioni a fine lavori, secondo quanto autodichiarato dal Concessionario. Intanto l’opera ha fatto prima i conti con il fallimento della Cmr di Ferrara, il precedente socio di maggioranza e appaltatore delle opere di costruzione del Concessionario, poi con la crisi edilizia. In tale contesto e dopo il fallimento della Cmr, quindi la Regione aveva e ha ancora il dovere di indagare sul costo complessivo dell’opera e, per salvaguardare il superiore interesse pubblico, aveva e ha il dovere di effettuare controlli sui prezzi di vendita degli asset. È infatti un dato oggettivo che il porto ‘Marina Sveva’ non è ancora decollato a livello economico e questo crea danni all’indotto e così l’opera perde di interesse pubblico. In questi casi in verità la legge prevederebbe la revoca della concessione demaniale e la riassegnazione a prezzi di mercato per favorire e far decollare struttura e relativo indotto. Già nel 2011, dopo la crisi e il fallimento della Cmr, questa strada poteva essere percorsa. Invece dalla risposta sembra che la Regione non abbia controllato il sub-ingresso del nuovo socio di maggioranza all’interno della compagine societaria del concessionario e non abbia sorvegliato l’aspetto economico sull’entità dei lavori. Se così fosse, saremmo davanti a una grave assenza di controllo e sovrintendenza della gestione del pubblico interesse, perseguibile in termini di legge sia nei confronti dell’Ente concedente che del Concessionario. Dunque, il comportamento di Regione, Concessionario e Banca durante le fasi di approvazione del progetto, stando a quanto dedotto dalla risposta, avrebbe comportato un danno economico all’indotto e già il solo fatto che l’opera fosse pubblica avrebbe dovuto preoccupare la Regione visti i costi ultra lievitati. Mancata applicazione disciplina Lavori Pubblici. Essendo il porto un’opera pubblica, la sovrintendenza generale, il controllo sulla gestione e tutti gli altri aspetti pubblicistici e di sorveglianza, sia in fase di costruzione che nella gestione, sono ad esclusivo carico e responsabilità dei vari enti coinvolti, primo fra tutti la Regione Molise. Non è vero come dice l’Ente regionale che “l’opera allo scadere della concessione diventa di proprietà dello Stato”, perché l’opera è già stata incamerata tra le opere pubbliche, basta fare una visura camerale. Senza l’applicazione della disciplina di lavori pubblici al collaudo finale, la Regione ha permesso che la valutazione delle spese sostenute per i lavori fosse fatta sulla base della sola autodichiarazione del Concessionario, quindi senza alcuna verifica effettiva. La vicenda resta più che mai aperta e il MoVimento 5 Stelle Molise aspetta la discussione in Consiglio regionale”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Sanità, il governatore: ‘Paghiamo carenza organico’

Sanità, il governatore: 'Paghiamo carenza organico'

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .