Con “Canzoni di contrabbando” si conclude un’altra fortunata stagione del Teatro Savoia di Campobasso. Il concerto recital di Eugenio Bennato in programma il 3 e 4 aprile consolida un rapporto già intenso con il pubblico molisano che ha accolto tutti i protagonisti della stagione, riservando loro una presenza e un’attenzione costante durante l’arco dei sei mesi, caratterizzata dall’entusiasmo, dalla partecipazione, dalla passione mai sopita per il teatro, per la musica, per l’arte. In “Canzoni di contrabbando” ci saranno due figure femminili a rappresentare l’energia della taranta che, dalla arcaica favola popolare, irrompe nella realtà contemporanea e conquista straordinarie platee di nuova generazione. Due chitarre ad arricchire e a colorare di moderne armonie la musica del sud fatta di accordi semplici, circolari ed irresistibili. Ed i racconti di un percorso di ricerca e di creatività che va a toccare temi che sono diventati materia viva della cultura di oggi, dalla questione meridionale al brigantaggio storico, dalla partenza dei bastimenti per le lontane Americhe alla nuova migrazione dagli altri sud del mondo. Eugenio Bennato fonda negli anni Settanta la Nuova Compagnia di Canto Popolare, e nel 1976 Musica Nova. Negli anni Novanta dà avvio, con Taranta Power, ad un movimento che impone la musica etnica italiana nella rete internazionale della World Music. Le pubblicazioni discografiche più significative sono Brigante se more (1980), Taranta Power (1998), Che il Mediterraneo sia (2002), Sponda sud (2007), Questione meridionale (2011), Canzoni di Contrabbando (antologia 2016)
giovedì 12 Giugno 2025 - 05:03:51 PM
News
- Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
- Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
- Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
- Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
- Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
- Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
- Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri
- “Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”