Confprofessioni Molise è tornata a proporre l’evento ‘Industria 4.0, opportunità per il territorio e per le libere professioni’. Dopo l’appuntamento dello scorso dicembre ad Isernia, questa volta la tematica è stata trattata a Termoli, nella sala convegni del Museo d’Arte Contemporanea di via Giappone, con la presenza di autorevoli esperti del settore. Al centro della discussione l’applicazione di tecnologie alle industrie già esistenti, la possibilità di farne nascere delle altre a supporto delle precedenti e la capacità dei professionisti ad accogliere le nuove sfide. Dopo i saluti del presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi e del sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, l’avvocato Giuseppe Valenti è entrato nel vivo dell’incontro guardando proprio alla reindustrializzazione. Così l’onorevole molisana Laura Venittelli, che ha introdotto la discussione sulle misure che in Regione e che a livello nazionale sono promosse per l’industria 4.0. Proprio l’assessore regionale alle Attività produttive, Carlo Veneziale, ha elencato una serie di linee guida per il rilancio del tessuto economico molisano: dagli interventi per l’area di crisi complessa a quelli per l’area di crisi non complessa, dai fondi Por, Fesr e Fse alle misure messe in campo da Fin Molise. Poi i bandi riservati alle start up innovative. Fondamentali pure le iniziative messe in campo dal piano nazionale nel percorso di miglioramento e trasformazione, con un occhio particolare rivolto alla internazionalizzazione delle stesse aziende e alla costante formazione, sempre più puntuale, dei professionisti. ‘Sfide quotidiane’ – ha sottolineato il progettista di impresa Giuseppe Giuliano. Ottimista il dottor Marco Calabrò del Ministero dello Sviluppo Economico: ‘il 2017 sarà un anno di svolta per l’economia’. Tanti gli strumenti fiscali ed i contributi a disposizione delle aziende. “L’obiettivo – ha ribadito l’avvocato Marco Angiolillo – è ora quello di creare in Molise uno sportello per l’imprese. Un supporto concreto in collaborazione con altre regione ed altri esperti professionisti”
sabato 6 Settembre 2025 - 10:18:13 PM
News
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
- Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
- Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione