Confprofessioni Molise è tornata a proporre l’evento ‘Industria 4.0, opportunità per il territorio e per le libere professioni’. Dopo l’appuntamento dello scorso dicembre ad Isernia, questa volta la tematica è stata trattata a Termoli, nella sala convegni del Museo d’Arte Contemporanea di via Giappone, con la presenza di autorevoli esperti del settore. Al centro della discussione l’applicazione di tecnologie alle industrie già esistenti, la possibilità di farne nascere delle altre a supporto delle precedenti e la capacità dei professionisti ad accogliere le nuove sfide. Dopo i saluti del presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi e del sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, l’avvocato Giuseppe Valenti è entrato nel vivo dell’incontro guardando proprio alla reindustrializzazione. Così l’onorevole molisana Laura Venittelli, che ha introdotto la discussione sulle misure che in Regione e che a livello nazionale sono promosse per l’industria 4.0. Proprio l’assessore regionale alle Attività produttive, Carlo Veneziale, ha elencato una serie di linee guida per il rilancio del tessuto economico molisano: dagli interventi per l’area di crisi complessa a quelli per l’area di crisi non complessa, dai fondi Por, Fesr e Fse alle misure messe in campo da Fin Molise. Poi i bandi riservati alle start up innovative. Fondamentali pure le iniziative messe in campo dal piano nazionale nel percorso di miglioramento e trasformazione, con un occhio particolare rivolto alla internazionalizzazione delle stesse aziende e alla costante formazione, sempre più puntuale, dei professionisti. ‘Sfide quotidiane’ – ha sottolineato il progettista di impresa Giuseppe Giuliano. Ottimista il dottor Marco Calabrò del Ministero dello Sviluppo Economico: ‘il 2017 sarà un anno di svolta per l’economia’. Tanti gli strumenti fiscali ed i contributi a disposizione delle aziende. “L’obiettivo – ha ribadito l’avvocato Marco Angiolillo – è ora quello di creare in Molise uno sportello per l’imprese. Un supporto concreto in collaborazione con altre regione ed altri esperti professionisti”
giovedì 30 Ottobre 2025 - 08:35:11 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



