“Itinerari culturali e didattici per le scuole di ogni ordine e grado tra arte, storia, economia e gastronomia”, è un progetto frutto del protocollo d’intesa tra Usr, Anci, Associazione Ricerca e Regione Abruzzo. Nella giornata di martedì 28 marzo a Petrella Tifernina hanno fatto visita gli alunni di due classi della V elementare di Vasto, accompagnati dal dirigente scolastico Nicoletta Del Re, da alcuni insegnanti e dal Presidente dell’Associazione Ricercazione Orazio Di Stefano. Gli alunni sono stati accolti dal consigliere comunale Maria Carmela Prisco, dagli insegnanti e scolari della IV e IV elementare di Petrella. Le scolaresche hanno fatto visita alla chiesa monumentale di San Giorgio Martire dove, prima di partecipare ad una lezione dell’architetto Franco Valente, hanno assistito ad alcuni saggi illustrativi sulla chiesa preparati dagli studenti di Petrella. Dopo la visita gli alunni si sono spostati dal borgo medievale al laboratorio di Dario Trucco , produttore di miele. Nell’occasione il sindaco Alessandro Amoroso, unitamente a Orazio Di Stefano, ha consegnato a Dario Trucco l’attestato che proclama il Miele “Prodotto Topico” del Comune di Petrella Tifernina per l’edizione 2017.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:28:37 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità