“Fido… uno di noi” sbarca anche a Sant’Elena Sannita. L’appuntamento è per mercoledì 8 aprile presso il Comune. I padroni e i loro cani, cuccioli o meno che siano, sono attesi tra le 9.30 e le 12.30 in Municipio per la microchippatura dei fedeli amici a 4 zappe. Si tratta di un’iniziativa volta a porre un argine sia al randagismo sia alla definizione di un’anagrafe canina regionale così da poter sapere quanti siano gli animali ospiti presso le famiglie. Al tempo stesso si potrà risalire al legittimo proprietario nel caso il cane si sia perso o sia stato abbandonato. “Il primo obiettivo rimane sempre e comunque il benessere dei cani – ha sottolineato il Sindaco di Sant’Elena Sannita, Avvocato Giuseppe Terriaca. – Questo della microchippatura a tappeto un progetto nella sua semplicità importante che viene portato avanti dal personale e dai volontari dell’Asrem grazie anche ad un finanziamento della Regione Molise”. Iscrivere il proprio “Fido” all’anagrafe canina regionale non ha alcun costo e farlo significa anche un gesto di civiltà oltre che un atto obbligatorio. I “furbetti” che non ottempereranno a quest’obbligo incorreranno nei rigori della Legge e soprattutto in una salata multa di 77,47 Euro. Per chi non lo sapesse oltre all’obbligo di iscrizione entro 60 giorni dalla nascita vi è: il divieto di lasciarli liberi sul territorio; fornire loro adeguato livello di benessere fisico, etologico e sanitario; doverli portarli a spasso con il guinzaglio; raccogliere i loro “ricordini”; e il carcere fino a 3 anni a chi cagiona sofferenze agli animali, li abbandona o li uccide.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 07:26:32 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  