I consiglieri del gruppo di minoranza “Insieme per Pietracatella” hanno votato contro l’approvazione del bilancio di previsione 2017 durante il consiglio comunale del 30 marzo scorso. I motivi di questa scelta sono spiegati nelle dichiarazioni di voto dei singoli consiglieri. “Anche per il bilancio di previsione 2017-2019 nessun coinvolgimento e collaborazione ma l’ennesima presa d’atto che il sindaco è sordo ad ogni nostra proposta. In particolare, malgrado la solidità del nostro bilancio e il conforto di un saldo di cassa eccezionale che si aggira intorno ai 500mila euro, nulla si è fatto per ridurre la tassazione in capo ai cittadini – continuano i consiglieri. – Il nostro comune ha sempre avuto livelli di tassazione sostanzialmente bassi, basti pensare che l’addizionale comunale è stata introdotto soltanto nel 2013.” Proprio a cavallo degli anni 2012 e 2013, al fine di favorire l’ingresso nel Patto di Stabilità Interno, si è provveduto a ritoccare verso l’alto le aliquote dei singoli tributi che si sono attestate su livelli comunque medi. Tale incremento, assolutamente necessario tenuto conto che dal 2007 al 2013 si era verificato un calo ingente e costante dei trasferimenti erariali, è avvenuto con il tacito accordo con i cittadini in virtù del quale, non appena possibile, la tassazione sarebbe stata ridotta. “Nulla di questo è avvenuto malgrado gli ultimi tre bilanci siano stati approvati senza scontare alcun taglio ai trasferimenti, maggiori entrate straordinarie per circa 400mila euro, nuove entrate a regime quali, ad esempio, i certificati bianchi – aggiungono i consiglieri. – Inoltre, si è verificato un consistente calo di talune spese ricorrenti tra cui il dimezzamento del costo per la pubblica illuminazione che ha comportato un risparmio di qualche decina di migliaia di euro e l’azzeramento delle spese relative alle utenze comunali, rimborsate all’ente nell’ambito del progetto di accoglienza Sprar.” Concludono i consiglieri di minoranza: “Con l’approvazione del bilancio di previsione, si è persa un’altra importante occasione. Anche una piccola diminuzione delle tasse sarebbe stata significativa poiché si sarebbe dato un segnale di vicinanza e partecipazione a tutta la comunità. Come gruppo di minoranza non possiamo far altro che adeguarci alle decisioni prese e sperare che le nostre proposte ricevano, in futuro, maggiore attenzione da parte del sindaco.”
venerdì 14 Novembre 2025 - 09:36:16 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



