Le Segreterie Regionali della FILCAMS Molise e della UILTuCS Molise esprimono estrema preoccupazione per il perdurare delle problematiche in cui versano i dipendenti dell’Istituto Aquila s.r.l. “Ebbene – scrivono, – dopo le molteplici proteste dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali degli scorsi mesi, legate principalmente al notevole ritardo nel pagamento degli stipendi, la Regione Molise provvedeva a versare alla società una grossa somma, dovuta per i servizi dalla stessa svolti a favore della Regione: nonostante l’incasso di una somma tanto consistente, l’Istituto, invece di provvedere immediatamente a pagare gli stipendi arretrati alle guardie particolari giurate, ancora non salda ai lavoratori la mensilità di febbraio 2017, continuando a creare enormi disagi agli stessi. L’inerzia dell’Istituto è tanto più grave se si considera che, a fronte dell’incasso degli importi dovuti dalla Regione, si era formalmente impegnata a pagare tutti gli stipendi arretrati entro il 31 marzo 2017: ancora una volta FILCAMS e UILTuCS Molise devono segnalare che l’impegno non è stato rispettato, ad esclusivo danno dei lavoratori. Per questi motivi nei giorni scorsi le Segreterie Regionali delle OO.SS. chiedevano formalmente un incontro al Presidente Frattura, alla presenza anche dell’amministratore dell’Istituto Aquila s.r.l., per stimolare la dovuta attività di controllo da parte della Regione Molise, committente dei servizi svolti dall’Istituto, e per elaborare qualsiasi soluzione utile a tutelare i lavoratori, ormai stremati dalla continue carenza della Società”.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:36:59 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo