Continua in questi giorni l’operazione “SiAmo Campobasso”, avviata dall’assessorato all’Ambiente di Palazzo San Giorgio in collaborazione con la Sea. Programma che mira alla salvaguardia del decoro ambientale attraverso la sensibilizzazione della popolazione e l’attuazione di interventi mirati. E a proposito di interventi mirati, una squadra di tecnici sta curando un albero storico (foto in evidenza), un bagolaro comunemente chiamato spaccasassi, che si trova a ridosso di Porta Sant’Antonio Abate. Oltre a rispristinare l’aiuola che la contiene, la specie arborea è stata potata e curata secondo le indicazioni del dottor Stefano Beltrani che si sta occupando del patrimonio arboreo del centro di Campobasso. Un’operazione, “SiAmo Campobasso”, che dimostra la sensibilità dell’assessore Stefano Ramundo e dell’intera amministrazione guidata dal sindaco Antonio Battista nei confronti di tematiche che hanno a che fare con l’ambiente, il decoro urbano e il verde pubblico. Già da qualche giorni è stata completata la messa a dimora di oltre 40 esemplari di siliquastro (albero di giuda, foto interna) lungo via Marconi, alcune dei quali sono già in fiore ma continuano i lavori che mirano a ripristinare le basole dei percorsi storici della città.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:29:45 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo