Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:29:05 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cura malattie cardiovascolari, ‘Molise meglio di altre realtà’

Cura malattie cardiovascolari, ‘Molise meglio di altre realtà’

0
Di MoliseTabloid il 5 Aprile 2017 Attualità, Campobasso
img

Le malattie cardiovascolari, anche nel 2016, sono state la prima causa di morte per patologia nei paesi occidentali. Spicca per incidenza lo scompenso cardiaco: si stimano circa 1 milione di nuovi casi l’anno, un quarto dei quali di età inferiore ai 65 anni. Lo scompenso è la terza causa di ricovero ospedaliero e la prima di morte per malattia. Ogni anno sono circa 100.000 i decessi nel nostro Paese, circa 270 al giorno. Questi dati, purtroppo allarmanti, sono stati resi noti nel corso del convegno scientifico promosso dal Dipartimento di Malattie Cardiovascolari della Fondazione, diretto dal dottor Carlo Maria De Filippo. Il seminario, introdotto dal professor Calafiore, uno dei più autorevoli collaboratori del Centro molisano, ha offerto anche l’occasione per riflettere sulle nuove frontiere terapeutiche legate alle recenti scoperte scientifiche sui meccanismi dell’autofagia, un processo fondamentale di “pulizia cellulare”, che ha un ruolo importante in molte patologie. Il biologo giapponese Yoshinori Ohsumi è stato insignito nel 2016 del premio Nobel per la Medicina proprio per le sue scoperte sui questi meccanismi che potrebbero aprire la strada alla comprensione di alcuni processi cellulari fondamentali. Ad oggi è difficile prevedere quali potranno essere le applicazioni terapeutiche, ma di sicuro capire qual è il meccanismo che genera determinate malattie potrà aiutare ad individuare nuove cure. La Fondazione è parte attiva in diversi progetti di ricerca clinica con alcuni dei più importanti centri internazionali. Questi studi probabilmente solo tra qualche anno offriranno indicazioni concrete alla pratica clinica. C’è un altro settore che invece ha già una immediata applicazione: da qualche anno alla Fondazione è disponibile una nuova tecnica che riesce a migliorare le condizioni di pazienti con un’insufficienza cardiaca grave, riducendo numero e durata dei ricoveri ospedalieri con un effetto positivo sulla qualità di vita dei malati. Si chiama barostim o “attivazione del baroriflesso”: in pratica viene posizionato uno stimolatore elettrico sul barocettore carotideo che, una volta attivato, riporta in equilibrio l’attività neuronale in pazienti cardiopatici. Questa metodica è particolarmente efficace in presenza di ipertensione resistente ai farmaci, perché è in grado di sostituire le terapie tradizionali. Uno dei partner dello studio scientifico è l’Università di Pavia, rappresentata dal professor Vanoli che nel corso dei lavori, riferendosi alla Fondazione, ha affermato: “In questo Centro si fa ricerca di alto livello, ci sono possibilità quasi superiori ad altre realtà del Nord Italia. I risultati raggiunti sono molto incoraggianti, le condizioni di vita di circa 200 pazienti molisani sono notevolmente migliorate grazie a questa innovativa metodica. Alcuni non riuscivano a svolgere le normali funzioni vitali, oggi conducono una vita pressoché normale”.

(in foto i dottor Calafiore e De Filippo)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:29 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
82 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}