Si è svolto questa mattina presso la sede della Giunta Regionale del Molise un incontro tra una nutrita delegazione di imprenditori dell’ACEM con a capo il Presidente Corrado Di Niro ed il Presidente della Giunta Regionale del Molise Paolo di Laura Frattura, al quale hanno preso parte anche il Vice Presidente Vittorino Facciolla, il direttore dell’Agenzia Post Sisma Manuel Brasiello, l’ing. Massimo Pillarella Capo del IV Dipartimento e l’ing. Mariolga Mogavero Capo del I Dipartimento. Scopo dell’incontro quello di fare il punto della situazione sulle tante criticità attraversate dal settore edile: pagamenti alle imprese dei lavori pubblici e della ricostruzione, necessità di un’istruttoria unica per gli appalti, stato dell’arte dei lavori appaltati in Regione nel 2016. Per i ritardi nei pagamenti, è stato evidenziato da parte della Regione che occorre procedere all’approvazione degli avanzi di amministrazione, la quale avverrà entro il mese di aprile. Sulla ricostruzione, è stato puntualizzato che è in fase di perfezionamento la rendicontazione, che consentirà di ottenere prima dell’estate una ulteriore tranche di risorse dal Governo centrale, che sarà prontamente trasferita all’Agenzia post sisma appena erogata, mentre per quanto concerne la richiesta da parte dell’ACEM di un’istruttoria unica per sburocratizzare le procedure, è stata assicurata l’istituzione di un URP che consentirà di tenere sotto controllo lo stato aggiornato di ogni singolo appalto. “Siamo soddisfatti degli impegni che il Presidente Frattura ha assunto nei nostri riguardi – dichiara il Presidente Corrado Di Niro. – Da parte nostra monitoreremo grazie alla struttura dell’Associazione come stiamo già facendo giorno per giorno presso i vari uffici lo stato di ogni singola pratica delle imprese associate fin quando non giungerà a liquidazione, ma adesso occorre riprendere i cantieri del terremoto per consentire la successiva rendicontazione, in modo da avere flussi di cassa più veloci per pagare le imprese”. L’Associazione vigilerà nei prossimi mesi sull’attuazione degli impegni assunti oggi.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:10:02 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea