Diversi sono i comuni del Molise che in collaborazione con le parrocchie preparano suggestivi allestimenti nelle strade e nelle piazze del paese per rievocare, lungo la Via del dolore, il Calvario di Cristo. A Sant’Elia a Pianisi si svolgerà la XXIV Edizione della Passione Vivente promossa dall’associazione culturale Crucis in collaborazione con la parrocchia guidata da padre Aldo Broccato ofm. Concluderà la preparazione spirituale alla rappresentazione vivente Monsignor Marco Frisina, Direttore del Coro della diocesi di Roma e della Cappella musicale Pontifica Lateranense, con la Catechesi dal tema “La Musica Sacra nella Settimana Santa”. Giovedi 6 Aprile, alle ore 18:30, la catechesi promossa in collaborazione con Gi.Fra. e coro polifonico padre Raffaele, avrà luogo presso la Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini via Padre Pio 7. Don Marco Frisina, musicista compositore e direttore, autore di importanti e straordinarie pagine musicali, è tra i compositori più apprezzati nel panorama della letteratura musicale sacra. La consuetudine vuole che nella settimana che precede la sacra rappresentazione tutti i figuranti, le comparse e i personaggi principali che la realizzano seguano una cammino di preparazione e di immedesimazione attraverso catechesi tematiche. Mentre la Passione Vivente si svolgerà Sabato 8 Aprile dalle ore 20:30. Più di 200 sono i figuranti e i cittadini coinvolti tra attori protagonisti e semplici comparse, i tecnici audio e luci e sarte per la realizzazione di vestiti dell’epoca. Un cast che coinvolge l’intero paese per ripercorrere l’itinerario spirituale che si snoda attraverso le 14 stazioni della Passione e Morte di Gesù. Dietro le quinte c’è poi il lavoro di molti aiutanti che, a partire dalle scene dell’Ultima Cena del Getsemani, del Giudizio davanti al Sinedrio e a Pilato, della Flagellazione, l’incontro con Maria, il Cireneo, la Veronica e infine con la Crocifissione, allestiranno i quadri viventi curandone i dettagli scenografici, le scene e le azioni in movimento. L’Associazione Culturale Crucis è nata nel 2000 grazie a Samuele Colavita che ne è stato Presidente fino alla sua scomparsa nel Giugno del 2013. Negli anni successivi ad oggi l’associazione è presieduta da Alessandro Iamartino che insieme ad altri componenti del direttivo ha guidato la realtà associativa rispecchiandone i principi e la volontà di chi lo ha preceduto e soprattutto quella degli associati che sono accomunati dalla condivisione di comuni intenti.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:34:37 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



