Le cellule staminali del tumore al polmone, alla base di recidive e metastasi, possono essere bloccate. A scoprire il meccanismo di propagazione delle staminali dei tumori polmonari, aprendo la strada a nuove cure, è uno studio coordinato da Rita Mancini del Dipartimento di Medicina Clinica Molecolare dell’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con varie istituzioni tra cui l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e con il sostegno dell’Airc. (continua su tgcom24.it)
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:11:35 PM
News
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose