Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:24:16 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Di Lisa: ‘Piano di sviluppo regionale per uscire dalla crisi’

Di Lisa: ‘Piano di sviluppo regionale per uscire dalla crisi’

0
Di MoliseTabloid il 6 Aprile 2017 Attualità
img

“E’ necessario riportare ed inserire in un organico PIANO DI SVILUPPO REGIONALE le programmazioni elaborate sulla base della disponibilità di fondi Europei, nazionali e regionali e, quindi, ricondurre la programmazione territoriale per aree, distretti e zone intercomunali. Solo una visione condivisa, capace di accompagnare le risorse umane, ambientali e culturali, al perseguimento della promozione del territorio, potrà convertire le criticità del Molise (dovute a fattori demografici, alle dimensioni ridotte e agli altri indici sfavorevoli) in vere e proprie potenzialità economiche. Occorre pertanto dare attuazione a quanto previsto dallo Statuto regionale, fare sintesi con un programma di sviluppo organico, intersettoriale, di breve-medio tempo (almeno un decennio) che con efficiente ingegneria finanziaria pubblica concerti ed accordi tutte le iniziative a vari livelli istituzionali ideati in ogni campo e comparto: industriale, agricolo, alimentare, ambientale, sanitario, sociale, turistico, culturale e di assetto istituzionale, anche per riguardo all’esito del referendum del 4 dic. 2016”. Questa la sintesi fatta dal Presidente degli ex Consiglieri Regionali, Gaspero Di Lisa, al margine della riunione del Direttivo dell’Associazione omonima, allargata, per l’occasione, ai soci e ai Consiglieri ed Assessori attualmente in carica. Dagli interventi, sostanzialmente unanimi dei presenti, è emersa la necessità di una programmazione coordinata, condivisa dalle varie parti sociali, rispettosa delle evidenze del territorio, che sfoci in un Piano di sviluppo realistico (che prenda atto delle difficoltà del sistema economico regionale, sempre più in affanno, perché – nei prossimi anni – crescente sarà la carenza di risorse economiche derivate) perché conta su un percorso oggettivamente credibile di risorse proprie e disponibili. Solo così – si è detto da più parti – potremo non solo imboccare la via della ripresa, ma anche della difesa e della valenza socio-culturale-economica e politica del come entità autonoma, legittimata costituzionalmente a progettare, rispetto ai suoi reali bisogni e alle sue peculiari risorse, il proprio sviluppo. Erano presenti anche il Presidente del Consiglio reginale Vincenzo Cotugno e vari Consiglieri in carica ai quali Di Lisa ha ricordato come l’Associazione che rappresenta “intende con umiltà, ma con la forza della convinzione e dell’esperienza, mettersi al fianco di coloro che hanno responsabilità di rappresentare il Molise, per dire una parola di speranza e cercare, per quanto realisticamente possibile, una strada di uscita dalla crisi, malgrado le aggressive difficoltà quotidiane congiunturali e strutturali. In buona sostanza – ha chiosato Di Lisa – più che essere lodatori o celebratori del passato, vogliamo essere facilitatori del futuro. In questi anni i maggiori palazzi istituzionali della Regione sono stati dedicati a uomini politici illuminati e determinati come Vitale e D’Aimmo. Se ne deduce che se “i nomi sono appropriati alle cose e alle persone di appartenenza” dobbiamo dare provai coerenza, perché, queste personalità (con il sostegno di un folto stuolo di politici) seppero impegnarsi per la crescita di questa regione attraverso l’ideazione di un primo Piano di sviluppo regionale, ricevendone (molti di noi insieme a loro) particolare apprezzamento dalla relativa generazione. Occorre ora seguire quell’esempio. Ne va – ha concluso Di Lisa – del futuro del Molise, delle sue istituzioni, del dovere di scongiurare il ritorno ad essere una regione negletta nel contesto istituzionale e territoriale, cioè dello stato amministrativa ed istituzionale antecedente alla nostra autonomia riconosciuta nel 1963. Dobbiamo sicuramente correggere le storture del regionalismo, prodotte dal tempo e da legislatori non sempre attenti all’austerità e alla parsimonia, ma non possiamo, per responsabilità politica, distruggere o depauperare quella grande conquista storica e istituzionale che fu l’autonomia regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:24 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
84 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}