In attesa dell’edizione 2017 della fiera della piccola e media editoria che si terrà nel mese di giugno a Campobasso, il collettivo di Altrolibro torna, venerdì 7 aprile alle ore 18.30, presso la sala Alphaville Ex-Onmi a Campobasso, con un incontro collaterale e d’accompagnamento alle tematiche che la fiera anche quest’anno intenderà sviluppare, proponendo al pubblico la visione del documentario di Carlo Amblino: Archiviato. L’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa. Il documentario di Carlo Amblino, che ha fruito della collaborazione di Elio Germano come voce narrante, racconta uno dei molteplici risvolti giudiziari legati alla lotta popolare valsusina e affronta il delicato tema della tutela giudiziaria delle persone offese dai reati commessi dagli agenti e dai funzionari appartenenti alle varie forze dell’ordine, attraverso immagini e documenti per lo più inediti. L’evento di venerdì 7 aprile, realizzato con il sostegno e la collaborazione dell’Osservatorio Repressione, prevede anche un dibattito al quale parteciperanno: Nicoletta Dosio (Movimento NoTav), Elena Pozzallo (Movimento NoTav), Valentina Colletta (Avvocato del Foro di Torino), Federico Milano (Avvocato del Foro di Torino). La visione del documentario è aperta a tutti gratuitamente.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:06:47 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”