Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:58:33 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Accorpamento Ordini, condanna di Odg e Assostampa

Accorpamento Ordini, condanna di Odg e Assostampa

0
Di MoliseTabloid il 7 Aprile 2017 Attualità
img

“E’ illegittima e ingiustificabile sotto ogni profilo la previsione, contenuta nella bozza di decreto legislativo di attuazione del disegno di legge di modifica della composizione del consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti, di accorpare gli ordini dell’Abruzzo e del Molise”. Lo affermano in una nota i presidenti degli ordini regionali dei giornalisti d’Abruzzo e Molise, Stefano Pallotta e Antonio Lupo. “Cancellare, con un colpo di spugna, l’autonomia e la rappresentanza territoriale, nell’organismo nazionale, di una delle due regioni, determinando una disparità con le altre regioni, alcune addirittura con un numero inferiore di iscritti, è un ingiustificato arbitrio che ha le sembianze di una toppa malmessa su una abborracciata modifica alla normativa professionale. Inoltre, la cancellazione della rappresentanza degli ordini dell’Abruzzo o del Molise infligge una lesione alla stessa delega parlamentare. I due ordini regionali annunciano fin da adesso ricorsi, nelle sedi competenti, contro questa decisione”.

Parole negativa anche dal presidente Odg nazionale Franchina. “Un’altra occasione perduta per tentare di risolvere le vere problematiche del decreto”. Così Santino Franchina, presidente facente funzioni dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha commentato il parere della Commissione Cultura della Camera sul decreto legislativo recante la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. “Invece di eliminare situazioni paradossali segnalate dal Cnog, la Commissione ne propone altre al Governo come quella dell’accorpamento in un unico collegio di Abruzzo e Molise. Una soluzione grottesca per trovare un posto alle minoranze linguistiche tra i pubblicisti ma che di fatto sancisce la cancellazione del Molise dalla geografia ordinistica nazionale, mentre altre regioni con un minore numero di iscritti potranno avere, in ipotesi, anche tre rappresentanti”. Nell’esprimere piena solidarietà ai colleghi “sacrificati” di Abruzzo-Molise, Franchina condivide le preoccupazioni espresse dai presidenti delle due regioni interessate, Stefano Pallotta (Abruzzo), Antonio Lupo (Molise), che hanno definito l’accorpamento “un ingiustificato arbitrio che ha le sembianze di una toppa malmessa su una abborracciata modifica alla normativa professionale”. Secondo Franchina “quella di non condividere delle soluzioni adeguate con l’unico organo di rappresentanza, quale il Cnog, conferma una grave mancanza di volontà a risolvere le vere problematiche e nel contempo una palese necessità di soddisfare suggerimenti soggettivi e unilaterali. Sul filo di questa frettolosa esigenza, in Commissione si sono “persi”, tra l’altro, il voto online e la possibilità di individuare un sistema elettorale più proporzionato ed equilibrato. L’unico aspetto condivisibile – conclude il presidente – è il limite del venti per cento sul totale dei componenti professionisti che ciascun ordine regionale può eleggere in modo di dare più spazio agli ordini con più di mille iscritti”.

Condanna dell’Assostampa. L’Associazione della stampa del Molise esprime ‘sconcerto e stupore’ sulla proposta di riforma dell’ordine dei giornalisti varata in Commissione alla Camera dei deputati. “Per sanare un grossolano errore di calcolo fatto in precedenza sull’assegnazione dei rappresentanti regionali, i legislatori hanno deciso, dall’oggi al domani, di accorpare il Molise all’Abruzzo, senza un criterio politico né programmatico. In pratica si concedono le rappresentanze alla minoranze linguistiche e, per farlo, si cancella una regione che ha diritti garantiti dalla Costituzione. Il sindacato dei giornalisti del Molise sarà impegnato a contrastare in ogni sede il ‘pastrocchio’ legislativo che passa ora al Senato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:58 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
62 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}