Questa mattina hanno partecipato ad Avellino, all’assemblea degli eletti della Campania organizzata dall’Upi, anche il presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista e il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia. Occasione per fare il punto sull’emergenza bilanci e per ribadire la situazione disastrosa in cui si trovano le Province d’Italia. “Nell’assemblea di oggi abbiamo chiesto ancora una volta che la Costituzione venga rispettata e che a noi amministratori venga data la reale possibilità di garantire servizi ai cittadini. Senza fondi però non possiamo svolgere al meglio il nostro mandato e i nostri territori e le comunità che li abitano sono a rischio. I cittadini pagano le tasse per i servizi – ha aggiunto il presidente dell’Upi, Achille Variati, nel corso dell’assemblea degli eletti della Campania, – fondi che vengono presi dallo Stato centrale ed usati per altri scopi. Oltre l’80 percento delle tasse provinciali dei cittadini, tra cui quelli molisani, non resta sui territori”. E intanto in attesa che a Roma venga firmato il decreto, i rappresentanti delle varie Province hanno valutato la possibilità di portare avanti nuove iniziative.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:32:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”