Questa mattina hanno partecipato ad Avellino, all’assemblea degli eletti della Campania organizzata dall’Upi, anche il presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista e il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia. Occasione per fare il punto sull’emergenza bilanci e per ribadire la situazione disastrosa in cui si trovano le Province d’Italia. “Nell’assemblea di oggi abbiamo chiesto ancora una volta che la Costituzione venga rispettata e che a noi amministratori venga data la reale possibilità di garantire servizi ai cittadini. Senza fondi però non possiamo svolgere al meglio il nostro mandato e i nostri territori e le comunità che li abitano sono a rischio. I cittadini pagano le tasse per i servizi – ha aggiunto il presidente dell’Upi, Achille Variati, nel corso dell’assemblea degli eletti della Campania, – fondi che vengono presi dallo Stato centrale ed usati per altri scopi. Oltre l’80 percento delle tasse provinciali dei cittadini, tra cui quelli molisani, non resta sui territori”. E intanto in attesa che a Roma venga firmato il decreto, i rappresentanti delle varie Province hanno valutato la possibilità di portare avanti nuove iniziative.
lunedì 17 Novembre 2025 - 10:01:24 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



