Laboratori di gusto, biodiversità, seminari e degustazioni, solo materie prime di filiera corta, esperti e appassionati a confronto: la grande famiglia Slow Food si riunisce a San Giovanni in Galdo in occasione del prossimo Slow Food Day, evento di ampio respiro internazionale in programma l’8 Aprile. La Condotta Slow Food Galdina – sezione territoriale con sede a San Giovanni in Galdo – ospiterà (per la prima volta in Molise) altre condotte Slow Food e una serie di attività in programma presso la sede dell’ex edificio scolastico in Via XXIV Maggio a partire dalle ore 15. Un evento dinamico, di formazione e interazione sotto l’ormai consolidato approccio educativo del metodo-SlowFood: 9 laboratori per adulti, 3 per bambini, 4 piatti tipici con ingredienti di filiera corta, uno Slow Bar, una “cotta” di birra eseguita al momento da un birrificio artigianale del territorio, 5 Condotte di cui una da fuori regione che si uniranno con i loro soci a quella di San Giovanni in Galdo, la partecipazione dell’ONAV per la sezione dedicata ai vini in degustazione. Il tutto, come sempre, nel pieno rispetto dell’ambiente con l’esclusivo utilizzo di materiale compostabile a impatto zero.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:06:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”