Laboratori di gusto, biodiversità, seminari e degustazioni, solo materie prime di filiera corta, esperti e appassionati a confronto: la grande famiglia Slow Food si riunisce a San Giovanni in Galdo in occasione del prossimo Slow Food Day, evento di ampio respiro internazionale in programma l’8 Aprile. La Condotta Slow Food Galdina – sezione territoriale con sede a San Giovanni in Galdo – ospiterà (per la prima volta in Molise) altre condotte Slow Food e una serie di attività in programma presso la sede dell’ex edificio scolastico in Via XXIV Maggio a partire dalle ore 15. Un evento dinamico, di formazione e interazione sotto l’ormai consolidato approccio educativo del metodo-SlowFood: 9 laboratori per adulti, 3 per bambini, 4 piatti tipici con ingredienti di filiera corta, uno Slow Bar, una “cotta” di birra eseguita al momento da un birrificio artigianale del territorio, 5 Condotte di cui una da fuori regione che si uniranno con i loro soci a quella di San Giovanni in Galdo, la partecipazione dell’ONAV per la sezione dedicata ai vini in degustazione. Il tutto, come sempre, nel pieno rispetto dell’ambiente con l’esclusivo utilizzo di materiale compostabile a impatto zero.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:44:24 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”