Laboratori di gusto, biodiversità, seminari e degustazioni, solo materie prime di filiera corta, esperti e appassionati a confronto: la grande famiglia Slow Food si riunisce a San Giovanni in Galdo in occasione del prossimo Slow Food Day, evento di ampio respiro internazionale in programma l’8 Aprile. La Condotta Slow Food Galdina – sezione territoriale con sede a San Giovanni in Galdo – ospiterà (per la prima volta in Molise) altre condotte Slow Food e una serie di attività in programma presso la sede dell’ex edificio scolastico in Via XXIV Maggio a partire dalle ore 15. Un evento dinamico, di formazione e interazione sotto l’ormai consolidato approccio educativo del metodo-SlowFood: 9 laboratori per adulti, 3 per bambini, 4 piatti tipici con ingredienti di filiera corta, uno Slow Bar, una “cotta” di birra eseguita al momento da un birrificio artigianale del territorio, 5 Condotte di cui una da fuori regione che si uniranno con i loro soci a quella di San Giovanni in Galdo, la partecipazione dell’ONAV per la sezione dedicata ai vini in degustazione. Il tutto, come sempre, nel pieno rispetto dell’ambiente con l’esclusivo utilizzo di materiale compostabile a impatto zero.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:06:45 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia