Si è concluso con grande successo l’incontro presso il bell’Auditorium dell’Istituto “Igino Petrone” di Campobasso con gli alunni delle Scuole Superiori di Campobasso e Termoli. Oltre 300 gli studenti che hanno partecipato al tour nazionale “Sara Safe Factor, in strada ed in pista vincono le regole” organizzato da SARA Assicurazioni, la compagnia assicuratrice dell’Automobile Club d’Italia, e coordinato a livello locale dall’Automobile Club Campobasso e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise. Ad introdurre i lavori della giornata l’eclettico Rosario Giordano, giornalista e commentatore sportivo di Aci Sport, accompagnato dall’infaticabile Barbara Avallone, coordinatrice nazionale del progetto. Hanno portato il loro saluto ai ragazzi il Prof. Giuseppe Colombo, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Campobasso, e il Consigliere delegato allo Sport della Regione Molise Carmelo Parpiglia.
La prof.ssa Maria Antenucci, referente per l’educazione stradale dell’Ufficio Scolastico Regionale, anche a nome della dirigente regionale Anna Paola Sabatini, si è soffermata sulla necessità del rispetto delle regole in ogni occasione della vita e sull’importanza della piena collaborazione tra la scuola e le altre Istituzioni per la formazione delle nuove generazioni. Intervento più tecnico del Direttore dell’Aci Campobasso e Isernia Giovanni Caturano, il quale ha esposto alcuni dati sull’incidentalità in Molise e ha evidenziato le numerose attività che l’ACI svolge in tutta Italia, ed in Molise in particolare, per contribuire a ridurre il devastante numero di incidenti, di feriti e di morti sulle strade. Ha anche parlato dell’opportunità che l’ACI offre ai ragazzi di cimentarsi nell’attività di ufficiale di gara e di pilota grazie anche alle numerose gare che l’ACI organizza e promuove. Presente in sala anche il pilota molisano Addolorato Giancola, premiato pochi giorni fa dall’ACI per i suoi 40 anni di attività agonistica e la partecipazione a ben 400 gare, con numerosi successi e podi.
Per la Sara Assicurazioni, presenti all’incontro gli Agenti Capo Carmine Trivisonno e Pasquale Tavini. E’ intervenuta anche Celestina Mastromonaco titolare, con il marito Nunzio Ciero, dell’Autoscuola Cavour di Campobasso che aderisce al network nazionale di autoscuole “Aci Ready2go”, la quale ha illustrato il particolare metodo ACI per la sicurezza stradale anche nel momento in cui i ragazzi si rivolgono all’Autoscuola per prendere la patente di guida ed ha invitato tutti i ragazzi a rivolgersi presso l’Autoscuola Cavour nella sede dell’ACI Campobasso per provare il nuovissimo simulatore di guida e sperimentare, in piena sicurezza, le tecniche di guida nelle condizioni più esasperate e potenzialmente pericolose. E finalmente è giunto l’Intervento più atteso dai ragazzi, quello del famoso pilota istruttore Andrea Montermini – pilota Ferrari e Campione Italiano GT- che ha saputo intrattenere e coinvolgere gli alunni su tutti gli accorgimenti e le tecniche da adottare per guidare in piena sicurezza sia in gara e sia sulle strade di tutti i giorni, dalla corretta posizione delle mani sul volante alle cinture di sicurezza, dal sovrasterzo e sottosterzo al sistema di frenata con e senza Abs: una carrellata di nozioni e informazioni supportate da immagini e filmati, ma soprattutto con una grande capacità di tenere alta l’attenzione degli oltre trecento alunni e docenti che hanno partecipato attivamente, anche con domande e interventi, ad una giornata che certamente ha fornito tanti elementi utili e importanti spunti di riflessione per una guida più corretta e più sicura.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:44:49 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”