Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:22:16 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Campomarino»Diritto all’autodifesa, raccolta firme del Mns

Diritto all’autodifesa, raccolta firme del Mns

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2017 Campomarino, Guardiaregia, Notizie veloci
img

Domenica 9 aprile comincia da Guardiaregia l’impegno del MNS Molise per raccogliere le firme a sostegno della proposta di legge per garantire il diritto all’autodifesa in casa propria. “Difatti, purtroppo, sostiene il Movimento, diventano sempre più frequenti fatti di cronaca che riguardano reati violenti contro il patrimonio e la persona e che troppo spesso sfociano in atti di violenza, anche fatali, ai danni delle vittime. L’impegno e la continua attività di prevenzione e repressione delle forze dell’ordine, che necessitano altresì di un potenziamento degli strumenti e degli organici, non sono sufficienti a salvaguardare l’incolumità di tutti i cittadini ad ogni ora del giorno, soprattutto dopo i numerosi tagli finanziari al Comparto Sicurezza operati in questi ultimi anni con l’alibi della crisi economica. “Come amministratore, ma ancora prima come cittadino e padre di famiglia – afferma Francesco Madonna, Consigliere comunale di Guardiaregia e portavoce del circolo del Movimento Nazionale per la Sovranità – ritengo giusto appoggiare in pieno la causa e rilanciare questa battaglia con una nuova proposta di legge che garantisca piena tutela ai cittadini. La legittima difesa deve essere sempre riconosciuta a chi sorprende un ladro in casa. Chi viola la nostra abitazione deve essere punito severamente dall’ordinamento giuridico. No agli auto giustizieri ma il nostro contesto domestico e lavorativo, dove ci sono i nostri cari e i nostri beni, deve godere della massima tutela e protezione”. La proposta di legge, difatti, intende rafforzare in senso garantista per le potenziali vittime l’attuale formulazione del combinato disposto dagli articoli 52 e 55 del Codice penale, riformulandoli in conseguenza di determinati principi ai quali finora non è mai stata data la dovuta attenzione: l’aspetto umano rilevante della paura di chi si sente aggredito ed in pericolo; una valutazione del criterio della proporzionalità non tanto in ragione dei mezzi di offesa adoperati dell’aggressore rispetto a quelli usati da chi si difende, quanto piuttosto verificando l’effettiva pericolosità di quelli in dotazione al primo e la immediata disponibilità di quelli adoperati dal secondo; infine assumere la lecità della difesa domestica, mentre la reazione ad una aggressione avvenuta in casa di altri o nei luoghi di lavoro deve essere, genericamente, considerata protetta da una presunzione di proporzionalità e di congruità. “Parliamo di un tema avvertito in maniera impellente dalla società, e per rendersene conto basta sfogliare quotidianamente i giornali per leggere di continui episodi del genere, come quelli più recenti di Casaletto Lodigiano o di Budrio, per questo – aggiunge Madonna – ritengo necessario un intervento immediato per dare una risposta forte ad una vera e propria emergenza sicurezza nel Paese. Sono oltremodo orgoglioso che in Molise la raccolta firme parta proprio da Guardiaregia, e per questo ringrazio il Commissario regionale del MNS Carlo Perrella, segno di un impegno serio e concreto che si sta portando avanti a beneficio di tutta la cittadinanza. Per questo invito l’Amministrazione comunale e i cittadini a partecipare all’iniziativa, perché al di là dei colori politici l’obiettivo finale è il legittimo diritto alla difesa di ognuno di noi, perché difendersi in casa propria deve essere prioritario”. L’appuntamento quindi nel comune matesino è per domenica 9 aprile, dove il punto di raccolta firme sarà posto in piazza Toronto dalle ore 10 alle 18,30.

Il convegno sul turismo integrato a Campomarino. Intanto sabato scorso a Campomarino in occasione del convegno avente come tema il turismo integrato c’è stato il primo debutto sul territorio per il Movimento Nazionale per la Sovranità, che vede impegnate nell’Assemblea nazionale come esponenti regionali femminili Wanda Capra, Luigia Ialonardi e Cristina Pallotta. Padrone di casa è il stato il consigliere comunale Antonio Saburro, che ha messo in evidenza le problematiche della costa e i disagi che sono costretti ad affrontare molti balneatori. “Il Molise, come abbiamo avuto modo di rappresentare nel corso del convegno, offre itinerari e paesaggi turistici di interesse tutto l’anno grazie alla particolarità e alle ricchezze del suo territorio, tuttavia l’industria turistica stenta a decollare perché manca una visione strategica e di insieme”, affermano Capra, Ialonardi e Pallotta. “I nostri interventi nell’ambito della discussione che ha visto anche la partecipazione attiva del pubblico intervenuto hanno rimarcato una volontà ferma, quella del Movimento che rappresentiamo, di essere propositivi attraverso una sinergia di competenze, governance e politiche programmatiche affinché si attui il “problem solving”. Bisogna puntare e credere nel turismo perché tale settore, se adeguatamente sfruttato, può rappresentare il volano da cui far ripartire il motore della ricchezza ecosostenibile della nostra terra, da valorizzare e sulla quale investire con idee e iniziative che, normativamente, sono rimaste in capo alle Regioni a seguito dell’esito referendario. Con le nostre esperienze personali e professionali abbiamo cercato di dare uno sguardo completo sulla situazione che oggi vivono la maggior parte delle famiglie molisane. Investire, quindi, sulle prospettive di sviluppo affinché il Molise torni ad essere appetibile così da intercettare sul mercato, con le giuste proposte, un numero sempre maggiore di turisti. Il Movimento di cui facciamo parte nel prossimo futuro ci vedrà impegnate ad affrontare sul territorio altri temi molto importanti e delicati che riguardano da vicino la vita e le esigenze del cittadino, e di cui ci faremo promotori con iniziative ad hoc per portare avanti proposte concrete e realizzabili. Infine, come donne, abbiamo avuto l’onore di aver accolto all’interno del nostro gruppo la presenza della Consigliera regionale Angela Fusco Perrella, che con la sua profonda esperienza e l’alto profilo di valori siamo sicuri porterà un valore aggiunto al Movimento”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:22 pm, 07/15/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
64 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 47%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}