L’associazione Liberaluna porta avanti sul territorio molisano i suoi obiettivi di assistenza alle donne vittime di violenza e annuncia insieme alle amministrazioni di Baranello e San Giuliano del Sannio l’avvio del progetto ministeriale ‘In rete contro la violenza sulle donne’. L’iniziativa, frutto della vincita di un bando, prevede l’apertura di due sportelli, uno a Largo Zullo (Baranello è comune capofila del progetto) e l’altro a Palazzo Marchesale (San Giuliano), che andranno ad aggiungersi alla sede di via Monfalcone a Campobasso. A presentare il progetto il sindaco di Baranello Marco Maio, insieme all’assessore Loredana Messano, la consigliera Pina Di Vita e l’assessore di San Giuliano Nicola Montalto. Intervenuti anche l’assessore di Campobasso Emma De Capoa, il vice presidente dell’associazione Liberaluna Lara Croce e il coordinatore regionale dell’Osservatorio Rossano Giannetti. “Lavoriamo in attivo da tre anni e sostenere le donne vittime di violenza per noi è una missione”, ha spiegato nel suo intervento Lara Croce (foto interna). “Fare rete è importante in quanto sportelli dislocati possono garantire un maggiore monitoraggio del territorio e offrire un supporto aggiuntivo per chi si trova fuori città. Lavoriamo in sinergia con altri soggetti, quindi la possibilità di sottoscrivere intese con altre associazioni resta sempre aperta. La nostra attività consiste in assistenza sociale, supporto psicologico e legale”.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:29:46 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo