L’associazione Liberaluna porta avanti sul territorio molisano i suoi obiettivi di assistenza alle donne vittime di violenza e annuncia insieme alle amministrazioni di Baranello e San Giuliano del Sannio l’avvio del progetto ministeriale ‘In rete contro la violenza sulle donne’. L’iniziativa, frutto della vincita di un bando, prevede l’apertura di due sportelli, uno a Largo Zullo (Baranello è comune capofila del progetto) e l’altro a Palazzo Marchesale (San Giuliano), che andranno ad aggiungersi alla sede di via Monfalcone a Campobasso. A presentare il progetto il sindaco di Baranello Marco Maio, insieme all’assessore Loredana Messano, la consigliera Pina Di Vita e l’assessore di San Giuliano Nicola Montalto. Intervenuti anche l’assessore di Campobasso Emma De Capoa, il vice presidente dell’associazione Liberaluna Lara Croce e il coordinatore regionale dell’Osservatorio Rossano Giannetti. “Lavoriamo in attivo da tre anni e sostenere le donne vittime di violenza per noi è una missione”, ha spiegato nel suo intervento Lara Croce (foto interna). “Fare rete è importante in quanto sportelli dislocati possono garantire un maggiore monitoraggio del territorio e offrire un supporto aggiuntivo per chi si trova fuori città. Lavoriamo in sinergia con altri soggetti, quindi la possibilità di sottoscrivere intese con altre associazioni resta sempre aperta. La nostra attività consiste in assistenza sociale, supporto psicologico e legale”.
venerdì 18 Luglio 2025 - 10:08:43 PM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”