L’ associazione socio culturale Le Tre Torri presenta la quinta edizione di ‘stART – Mostra collettiva di Arti Visive’ e prosegue, attraverso di essa, la sua azione di valorizzazione della cultura e dell’arte, attraverso iniziative e momenti di avvicinamento della comunità alle realtà artistiche presenti sul territorio regionale. A curarla, anche quest’anno, senza alcun contributo istituzionale, saranno i giovani volontari dell’associazione. stART nasce nel 2012 con l’intento di dare spazio e visibilità agli artisti locali (e non) che, per passione o per professione, si occupano di pittura, scultura, fotografia, illustrazione e grafica. L’evento si propone inoltre di offrire la possibilità di far conoscere, attraverso un’importante vetrina come quella de La Fonte dell’Astore, diverse forme d’arte, espressioni delle tante personalità artistiche presenti sul nostro territorio. L’allestimento espositivo sarà aperto al pubblico domenica 9 Aprile dalle ore 12.00 alle ore 21.00. Oltre alle opere dei numerosi artisti partecipanti, stART sarà condito da momenti di intrattenimento. Infatti, a partire dalle 17.00, si alterneranno sul palco concerti live con le esibizioni di band, solisti e musicisti.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 06:58:21 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



