Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:23:05 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fondovalle Tappino, strada ‘colabrodo’: martedì manifestazione

Fondovalle Tappino, strada ‘colabrodo’: martedì manifestazione

0
Di MoliseTabloid il 9 Aprile 2017 Attualità, Pietracatella
img

Martedì 11 aprile i sindacati edili del Molise manifesteranno lungo la Fondovalle del Tappino all’altezza della frana di Pietracatella per richiamare l’attenzione dell’ANAS, del Ministero dei Lavori Pubblici, dei Prefetti di Campobasso e di Foggia, delle Regioni Puglia e Molise, delle Province di Benevento, Campobasso e Foggia, e dei
Comuni delle tre regioni interessate al transito su quella Strada Statale, ed evidenzieranno le condizioni di pericolo oltre che di sostanziale impercorribilità di un’arteria di rilevanza nazionale. Più in generale le Associazioni dei Costruttori del Molise e i Sindacati del settore edile sollecitano il rispetto del Protocollo firmato lo scorso anno con la Regione che insediava un Comitato Permanente per la verifica degli appalti e dell’occupazione nel principale comparto imprenditoriale molisano. “A distanza di un lungo lasso temporale – commenta il consigliere regionale Michele Petraroia – il Protocollo è stato disatteso dalla Regione, il Comitato Permanente non è stato insediato, le verifiche sugli appalti non sono state fatte e anche dalla consegna di 90 milioni di lavori pubblici tra giugno e settembre del 2016 non si sono determinati effetti positivi per le imprese e gli operai edili del Molise. Alcune opere appaltate per decine di milioni di euro hanno visto prevalere imprese extraregionali che hanno portato con sé la manodopera e non hanno determinato sul territorio alcuna ricaduta positiva di alcun genere, tipologia o causa. Su queste problematiche delicatissime che coinvolgono 1.200 imprese edili molisane che occupano 5 mila addetti, ma che coinvolgono anche le 700 aziende chiuse nell’ultimo decennio e i 5 mila operai che hanno perso il lavoro nel settore, ho protocollato una mozione consiliare che auspico venga discussa urgentemente in sede di Consiglio Regionale per acquisire gli impegni presi dalla Giunta, comprendere le ragioni di una persistente disattenzione istituzionale verso il comparto più importante del nostro tessuto produttivo, e verificare cosa si intende prospettare per affrontare con maggiore efficacia la crisi dell’edilizia”. Intanto Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL condividono il richiamo di Donato Pozzuto, sindaco di Tufara, che con fermezza ha posto l’attenzione dell’opinione pubblica sulle gravi condizioni in cui versa la strada statale 645 che collega con i suoi circa 29 Km chilometri Campobasso con il confine pugliese. Il sindaco, dopo aver ampiamente segnalato alle autorità competenti (ANAS, Prefetto e Governatore Regionale) i grossi problemi di viabilità causati da movimenti franosi particolarmente al KM 18, ricadente in agro di Pietracatella, alla luce delle mancate risposte, “alza la soglia dell’indignazione attraverso palesi manifestazioni atte ad attirare l’attenzione dei sempre più distratti vertici decisionali preposti ad una temporanea accettabile condizione di viabilità”. L’appuntamento di martedì 11 aprile è alle ore 10.30. La Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL aderiscono e a loro volta promuovono la mobilitazione dei lavoratori delle costruzioni, nel tentativo di dare risposte concrete a quanti disoccupati, cercano lavoro. “I lavoratori delle costruzioni hanno bisogno di un onesto lavoro per dare dignità a se stessi e alle proprie famiglie”, spiegano i segretari Silvio Amicucci, Massimiliano Rapone e Roberto D’Aloia. “Si possono unire, quindi, le legittime e rivendicazioni dei lavoratori dell’edilizia, con le esigenze delle comunità che vorrebbero vivere in un territorio ben manutentato e infrastrutturato. Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL si appellano a tutti i cittadini molisani e in particolare a quanti ritengano che i diritti di cittadinanza vadano sempre difesi e quindi a partecipare per esprimere il legittimo disappunto verso un sistema viario ormai composto da statali che troppo spesso sono ridotte a mulattiere. Riteniamo che la manifestazione servirà oltre che per evidenziare la mancanza di ogni adeguata manutenzione, anche per affermare come alcune scelte (o non scelte) politiche continuino a favorire l’isolamento dei territori, disoccupazione e povertà. È necessario prendere atto che la mancanza di occupazione e i ritardi nella modernizzazione del territorio coincidono e tradiscono purtroppo l’aspettativa e la lungimiranza dei padri costituenti che nell’articolo primo della nostra Costituzione hanno scritto che “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. L’edilizia è direttamente interessata perché può rappresentare, inconfutabilmente, il settore trainante per tutta l’economia regionale. E’ necessario che le Istituzioni sappiano ben utilizzare i fondi a disposizione per programmare l’infrastrutturazione della Regione e che ci si doti di un urgente piano straordinario di manutenzione del territorio che purtroppo ha subito il totale abbandono a seguito dei tagli fatti da un venticinquennio alle funzioni pubbliche”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:23 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
54 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 25%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}