SiAmo Campobasso entra nel vivo. Domani, martedì 11 aprile, tre importanti appuntamenti per avviare la raccolta differenziata nella parte vecchia della città. Il primo riguarda il collaudo del servizio, ad opera della Sea, che avverrà nelle sei porte storiche di Campobasso. Contestualmente l’assessore all’Ambiente Stefano Ramundo ha predisposto tre momenti informativi: in via Marconi (incrocio via Firenze) dalle ore 7,30 alle 10,30; in Largo Sant’Antonio Abate (dietro la chiesta) dalle 15,30 alle 18,30; in piazza Prefettura (dietro l’edicola) dalle 17,30 alle 20,30. Momenti importanti per la cittadinanza che potrà chiedere tutte le informazioni utili e necessarie per prendere confidenza con il nuovo servizio di raccolta. Terzo appuntamento della giornata di domani è l’inaugurazione, alle 11,30, dell’Infopoint in Piazzetta Palombo, punto strategico dove tutti i residenti del centro storico potranno avere un costante riferimento, soprattutto nella delicata fase di avvio della differenziata, per poter fugare ogni dubbio circa il nuovo sistema e per approvvigionarsi del kit per le utenze domestiche. Alla presentazione dell’Infopoint parteciperanno il consiglio di amministrazione della Sea e l’assessore Stefano Ramundo.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:17:24 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea