Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:27:05 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Premio ‘Romics’, menzione speciale per gli alunni della Petrone

Premio ‘Romics’, menzione speciale per gli alunni della Petrone

0
Di MoliseTabloid il 10 Aprile 2017 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Ricevere un riconoscimento ufficiale direttamente dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, proprio non se lo aspettavano gli alunni della classe 3 sezione E dell’Istituto comprensivo Igino Petrone di Campobasso presenti nei giorni scorsi alla Fiera di Roma nell’ambito della manifestazione “Romics – Festival Internazionale del fumetto, animazione, cinema e games” per partecipare alla cerimonia di premiazione del concorso nazionale indetto da Miur e Romics “I linguaggi dell’immaginario per la scuola”. Il concorso, a cui hanno partecipato oltre 100 scuole italiane di ogni ordine e grado, si proponeva di invitare le giovani generazioni, a riflettere, attraverso il fumetto, l’illustrazione, l’animazione e i games, sulle tematiche che affliggono il nostro tempo: la legalità, il rispetto delle regole, lo sviluppo sostenibile, il contrasto alle discriminazioni di ogni genere, il bullismo ecc. perché , come ha sottolineato la ministra, sul palco della premiazione: “La creatività messa a disposizione della comunicazione è una delle cose più importanti. Utilizzare le arti visive per raccontare quello che vivono ogni giorno mandando un messaggio positivo, questa è scuola oltre la scuola”. E gli alunni della 3 E hanno voluto lanciare un messaggio forte, soprattutto ai loro coetanei, scegliendo di lavorare sul tema del bullismo attraverso la realizzazione di un video che non solo ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Video, ma anche i complimenti personali della ministra che lo ha potuto guardare nell’area Mostre della Fiera, dedicata ai grandi ospiti della Rassegna internazionale, dove verrà proiettato insieme alle altre opere vincitrici per tutta la durata del Festival. I ragazzi emozionati e orgogliosi hanno dato prova che la scuola è luogo di crescita umana prima che culturale, che le nuove generazioni hanno voglia di conoscere e capire i problemi della società.  Gli alunni, guidati alla loro docente di lettere A. Dalicco, si sono impegnati e resi protagonisti di un percorso didattico che attraverso la lettura, l’indagine, la documentazione li ha portati a riflettere su quei comportamenti aggressivi che sempre più spesso avvengono nelle classi e lo hanno fatto utilizzando tutti gli strumenti didattici a loro disposizione, dal vecchio e caro foglio di carta, fino ad arrivare ai software di realizzazione e montaggio video, affiancando il linguaggio scritto, la parola, a quello visivo, gestuale, più d’effetto e più efficace nel comunicare il loro NO al bullismo. Il video da loro realizzato e intitolato “Tutti possono cambiare” è, infatti, una storia di bullismo scritta e interpretata da loro che si rivolge ad altri ragazzi per farli riflettere sul dolore, la sofferenza e l’angoscia che prevaricazioni, offese, ingiurie e violenze possono generare nell’animo di chi le subisce, e invitarli a riconoscere lo sbaglio e a riconciliarsi con la vittima, proprio come avviene nel video tra il bullo, il suo branco e il loro vittima preferita. A conclusione di questa esperienza emozionante e gratificante per la docente e gli alunni,  ancora le parole che la ministra ha rivolto direttamente alla docente: “Grazie per il lavoro che quotidianamente svolgete nelle scuole” , un invito e un incoraggiamento a proseguire sulla strada dell’educazione al rispetto e alla legalità.

       

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:27 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}