Dopo un inverno particolarmente secco, la primavera 2017 si apre con un dato allarmante: il Po è in magra come ad agosto con le falde mai così asciutte negli ultimi 20 anni. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti che invita a riflettere su cosa succederebbe se, in una situazione del genere, il servizio idrico fosse affidato ad un privato. “Nella prossima stagione estiva si presenterà il problema dell’irrigazione dei campi e, in una situazione di piena emergenza idrica, cosa accadrebbe – si chiede l’esponente di Possibile Lab-l’Isola che c’è, Michele Durante – se il servizio idrico, dalla sorgente al rubinetto, fosse privatizzato? In uno scenario del genere, quali saranno i costi da sostenere? La conseguenza di tutto questo – ha affermato ancora Durante – potrebbe essere la distruzione dell’intero settore agricolo a causa del riscaldamento globale che oggi si presenta drammatico, ma in futuro lo sarà ancora di più. Inoltre, l’importo delle bollette idriche salirà alle stelle con la conseguente l’impossibilità di avere accesso al bene primario che innescherà una lotta per l’acqua a pagamento. Si tratta di questioni rilevanti – ha concluso l’esponente di Possibile Lab-l’Isola che c’è – di cui il Consiglio regionale dovrà tener conto nella seduta del prossimo 13 aprile quando sarà chiamato ad esprimersi sulla costituzione dell’Ente che dovrà gestire le acque molisane: la privatizzazione del servizio sarebbe una conseguenza drammatica per tutti”.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 04:58:28 PM
News
- Gianluca si arrende al cancro, Campobasso in lacrime. Una vita segnata da affetto, calcio e Misteri
- Forza portiera di un’auto e riesce ad avviare il motore, i Carabinieri lo bloccano in partenza. Arrestato 40enne
- Conferimento rifiuti, così è possibile recuperare l’intero costo della Tari: Gal e Legacoop presentano Remunero
- Al San Timoteo tornano operativi gli ambulatori di Cardiologia
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale



