domenica 5 Febbraio 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

    Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

  • Termoli
    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

  • Isernia
    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

    Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

  • Termoli
    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

  • Isernia
    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”
Notizie veloci

Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

2 Febbraio 2023
0

Dopo l’incontro proficuo di Petacciato, il Comitato “Eolico Offshore Molise” ne organizza subito un altro, a Termoli, presso il bar...

Leggi tutto
Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

2 Febbraio 2023
Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

26 Gennaio 2023
Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

26 Gennaio 2023
Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

22 Dicembre 2022

Curiosità dal web

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento
Attualità

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
0

Spesso quando si avvia l'auto si sente uno strano rumore provenire dal motore. Questo suono può cessare dopo pochi secondi,...

Leggi tutto
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022
Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022
La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Abbattuti oltre 60 alberi. ‘Erano pericolanti’. Cittadini indignati

Abbattuti oltre 60 alberi. ‘Erano pericolanti’. Cittadini indignati
12 Aprile 2017
in Attualità, Pietracatella
0

In data 10 aprile sono a giunte a Legambiente molte segnalazioni di cittadini del Comune di Pietracatella a seguito del taglio indiscriminato di circa 65 alberi, apparentemente in buone condizioni, in località “Giardino” e in area privata nel giardino dell’asilo infantile. “A seguito delle foto pervenute – chiarisce Legambiente – riteniamo che si sia agito in modo superficiale e sbrigativo, i danni ambientali prodotti dall’abbattimento sono rilevanti, poiché sono stati rimossi, senza alcuna pianificazione, alberi ad alto fusto in terreni pubblici e privati, addirittura in un’area che poteva essere adibita a parco urbano, quella stessa area che da anni ospitava anche la consueta manifestazione della Festa dell’Albero. Secondo quanto è stato segnalato da alcuni cittadini – riferisce Legambiente – l’operazione di taglio è avvenuta senza criteri e necessità. Già l’anno scorso si era proceduto all’abbattimento di oltre 50 alberi pericolanti. Di quelli rimasti, però, pochi o nessuno rappresentavano un vero pericolo per la sicurezza stradale e potevano giustificare, dunque, un intervento del genere. È andato distrutto un viale naturalistico che da decenni rappresentava il paesaggio e la porta d’accesso al paese. Interpellati immediatamente, sia l’Anas che l’Amministrazione Comunale affermano che alla base di tale decisione ci fossero pericoli incombenti per i residenti e per la circolazione automobilistica sulla strada statale, a causa delle forti nevicate che avrebbero indebolito le piante superstiti della precedente decimazione dello scorso anno.” L’Associazione ha richiesto immediatamente l’accesso agli atti ex art. 22 L.241/90 per verificare il deposito al protocollo delle comunicazioni e delle certificazioni eventualmente prodotte dall’Anas e richiamate nell’ordinanza sindacale che ha autorizzato i lavori di recisione. La Legge 10/2013 obbliga le Amministrazioni Comunali ad attuare misure per la salvaguardia e la gestione di quantità minime di spazi pubblici riservati al verde pubblico ed ad approvare le necessarie varianti urbanistiche per il verde entro il 31 dicembre di ogni anno. Chiediamo quindi al Sindaco quali interventi sono stati previsti per ristabilire tale quantità minima di verde pubblico a Pietracatella, data la grave azione di depauperamento avvenuta ieri. Ci piacerebbe sapere se alla base di questo taglio indiscriminato ci sia un’indagine agronomica, con l’obiettivo di capire se gli alberi abbattuti erano stati schedati come malati o pericolosi per l’incolumità pubblica. L’associazione ambientalista, che per decenni ha svolto proprio a Pietracatella la manifestazione oggi riconosciuta come Giornata nazionale degli Alberi, chiede una decisa, chiara e veloce attività di riconciliazione nei confronti della popolazione e di ciascun albero reciso ed offre all’Amministrazione Comunale di Pietracatella la massima disponibilità a tutte le iniziative che vorranno essere adottate per ripristinare la dotazione del verde pubblico ma, anche e soprattutto, per inviare un messaggio di pace e di speranza ai tanti bambini che hanno visto tagliare l’albero da loro piantato e che potranno, dovranno presto piantarne un altro. È questo l’auspicio e l’appello che la Legambiente rivolge agli attuali amministratori comunali: per ogni albero abbattuto ne vogliamo piantare due”.

L’assessore Mario Cordone: ‘Riqualificheremo l’area’. A tranquillizzare la cittadinanza l’esponente della giunta comunale Mario Cordone. Il sindaco Luciano Pasquale ha firmato un’ordinanza di bonifica delle zone di via Giardino e via Kennedy con l’abbattimento degli alberi che erano presenti a lato della carreggiata. La decisione di abbattere gli alberi “si è resa necessaria”, in quanto nelle zone di via Giardino e in un tratto di via Kennedy (circonvallazione) c’erano numerose piante che, crescendo, erano diventate pericolose per l’incolumità degli automobilisti. In inverno, soprattutto, il transito lungo la Statale 212 era messa in pericolo dai rami spezzati. L’Anas, proprietaria della strada, ha segnalato numerose volte la pericolosità del tratto di strada, tanto da farsi carico, senza oneri per l’ente, della bonifica dell’area oggetto dell’ordinanza: tra via Giardino e la S.S. 212, nel tratto di proprietà comunale dall’inizio di via Giardino (all’altezza della farmacia) fino all’incrocio in via Boschetto, nel giardino dell’Istituto ONMI (abbattimento degli alberi, che perpendicolarmente ricadono sulla S.S. 212). Le operazioni sono state avallate, come da ordinanza sindacale numero 12 del 10 aprile 2017, anche dal parere favorevole del Comandante della stazione Carabinieri Forestale di Riccia in ordine all’intervento. “Era un intervento necessario – ha affermato l’assessore comunale Mario Cordone – per garantire l’incolumità degli automobilisti. Il Comune è a favore del verde e, per questo motivo, c’è già nelle intenzioni della nostra amministrazione di riqualificare l’area dal punto di vista del verde urbano. E, così, rispondiamo anche alla preoccupazione di Legambiente Molise, associazione con la quale c’è sempre stata massima collaborazione, attraverso l’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’. Ovviamente, qualcuno ha avuto interesse a strumentalizzare la situazione, anche per via del lavoro effettuato gratuitamente dall’Anas. Abbiamo agito nel solo ed esclusivo interesse della comunità, recependo, non solo le segnalazioni dell’Anas, ma anche quelle degli automobilisti, che spesso e volentieri, soprattutto in inverno, si sono lamentati per la pericolosità dovuta ai rami spezzati sulla carreggiata. Questa amministrazione – ha aggiunto l’assessore Cordone – sta lavorando su più fronti. A breve, grazie al finanziamento regionale, provvederemo a risistemare l’impianto sportivo del centro cittadino e con esso anche il parco giochi. Inoltre, nell’ottica di una riqualificazione ambientale, lanceremo l’iniziativa ‘Adotta un’aiuola’, tramite la quale ogni attività commerciale potrà impegnarsi a curare un angolo verde della nostra cittadina, in cambio della possibilità di poter apporre sul luogo interessato una targa col nome dell’attività che curerà l’aiuola. In tema ambientale, tra gli obiettivi che ci eravamo posti in tema ambientale, c’è la raccolta differenziata, partita a pieno ritmo nel centro urbano e che, a breve, partirà anche nelle zone di campagna e in quella industriale. Relativamente alla raccolta differenziata, il Comune di Pietracatella – ha concluso l’assessore – ha predisposto un servizio per reperire tutte le informazioni, gestito dai ragazzi del Servizio Civile. È possibile recarsi allo sportello, oppure parlare al telefono con gli operatori, al tasto 7, dopo aver digitato il numero del Municipio allo 0874817131”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”
Carpinone

Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

4 Febbraio 2023
Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti
Cronaca

Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

4 Febbraio 2023
Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni
Attualità

Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

4 Febbraio 2023
Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile
Cerro al Volturno

Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

3 Febbraio 2023

In vetrina

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023
In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”
Attualità

In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”

18 Gennaio 2023
Stecche di sigarette e smartphone di ultima generazione acquistati con carte di debito rubate, fermati due giovani “hacker” dello shopping
Attualità

Pagamenti digitali, trend in crescita per gli acquisti online e nei negozi: +22% nei primi 6 mesi del 2022

11 Novembre 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
domenica, Febbraio 5, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Abbattuti oltre 60 alberi. ‘Erano pericolanti’. Cittadini indignati

Abbattuti oltre 60 alberi. ‘Erano pericolanti’. Cittadini indignati
12 Aprile 2017
in Attualità, Pietracatella
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

In data 10 aprile sono a giunte a Legambiente molte segnalazioni di cittadini del Comune di Pietracatella a seguito del taglio indiscriminato di circa 65 alberi, apparentemente in buone condizioni, in località “Giardino” e in area privata nel giardino dell’asilo infantile. “A seguito delle foto pervenute – chiarisce Legambiente – riteniamo che si sia agito in modo superficiale e sbrigativo, i danni ambientali prodotti dall’abbattimento sono rilevanti, poiché sono stati rimossi, senza alcuna pianificazione, alberi ad alto fusto in terreni pubblici e privati, addirittura in un’area che poteva essere adibita a parco urbano, quella stessa area che da anni ospitava anche la consueta manifestazione della Festa dell’Albero. Secondo quanto è stato segnalato da alcuni cittadini – riferisce Legambiente – l’operazione di taglio è avvenuta senza criteri e necessità. Già l’anno scorso si era proceduto all’abbattimento di oltre 50 alberi pericolanti. Di quelli rimasti, però, pochi o nessuno rappresentavano un vero pericolo per la sicurezza stradale e potevano giustificare, dunque, un intervento del genere. È andato distrutto un viale naturalistico che da decenni rappresentava il paesaggio e la porta d’accesso al paese. Interpellati immediatamente, sia l’Anas che l’Amministrazione Comunale affermano che alla base di tale decisione ci fossero pericoli incombenti per i residenti e per la circolazione automobilistica sulla strada statale, a causa delle forti nevicate che avrebbero indebolito le piante superstiti della precedente decimazione dello scorso anno.” L’Associazione ha richiesto immediatamente l’accesso agli atti ex art. 22 L.241/90 per verificare il deposito al protocollo delle comunicazioni e delle certificazioni eventualmente prodotte dall’Anas e richiamate nell’ordinanza sindacale che ha autorizzato i lavori di recisione. La Legge 10/2013 obbliga le Amministrazioni Comunali ad attuare misure per la salvaguardia e la gestione di quantità minime di spazi pubblici riservati al verde pubblico ed ad approvare le necessarie varianti urbanistiche per il verde entro il 31 dicembre di ogni anno. Chiediamo quindi al Sindaco quali interventi sono stati previsti per ristabilire tale quantità minima di verde pubblico a Pietracatella, data la grave azione di depauperamento avvenuta ieri. Ci piacerebbe sapere se alla base di questo taglio indiscriminato ci sia un’indagine agronomica, con l’obiettivo di capire se gli alberi abbattuti erano stati schedati come malati o pericolosi per l’incolumità pubblica. L’associazione ambientalista, che per decenni ha svolto proprio a Pietracatella la manifestazione oggi riconosciuta come Giornata nazionale degli Alberi, chiede una decisa, chiara e veloce attività di riconciliazione nei confronti della popolazione e di ciascun albero reciso ed offre all’Amministrazione Comunale di Pietracatella la massima disponibilità a tutte le iniziative che vorranno essere adottate per ripristinare la dotazione del verde pubblico ma, anche e soprattutto, per inviare un messaggio di pace e di speranza ai tanti bambini che hanno visto tagliare l’albero da loro piantato e che potranno, dovranno presto piantarne un altro. È questo l’auspicio e l’appello che la Legambiente rivolge agli attuali amministratori comunali: per ogni albero abbattuto ne vogliamo piantare due”.

L’assessore Mario Cordone: ‘Riqualificheremo l’area’. A tranquillizzare la cittadinanza l’esponente della giunta comunale Mario Cordone. Il sindaco Luciano Pasquale ha firmato un’ordinanza di bonifica delle zone di via Giardino e via Kennedy con l’abbattimento degli alberi che erano presenti a lato della carreggiata. La decisione di abbattere gli alberi “si è resa necessaria”, in quanto nelle zone di via Giardino e in un tratto di via Kennedy (circonvallazione) c’erano numerose piante che, crescendo, erano diventate pericolose per l’incolumità degli automobilisti. In inverno, soprattutto, il transito lungo la Statale 212 era messa in pericolo dai rami spezzati. L’Anas, proprietaria della strada, ha segnalato numerose volte la pericolosità del tratto di strada, tanto da farsi carico, senza oneri per l’ente, della bonifica dell’area oggetto dell’ordinanza: tra via Giardino e la S.S. 212, nel tratto di proprietà comunale dall’inizio di via Giardino (all’altezza della farmacia) fino all’incrocio in via Boschetto, nel giardino dell’Istituto ONMI (abbattimento degli alberi, che perpendicolarmente ricadono sulla S.S. 212). Le operazioni sono state avallate, come da ordinanza sindacale numero 12 del 10 aprile 2017, anche dal parere favorevole del Comandante della stazione Carabinieri Forestale di Riccia in ordine all’intervento. “Era un intervento necessario – ha affermato l’assessore comunale Mario Cordone – per garantire l’incolumità degli automobilisti. Il Comune è a favore del verde e, per questo motivo, c’è già nelle intenzioni della nostra amministrazione di riqualificare l’area dal punto di vista del verde urbano. E, così, rispondiamo anche alla preoccupazione di Legambiente Molise, associazione con la quale c’è sempre stata massima collaborazione, attraverso l’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’. Ovviamente, qualcuno ha avuto interesse a strumentalizzare la situazione, anche per via del lavoro effettuato gratuitamente dall’Anas. Abbiamo agito nel solo ed esclusivo interesse della comunità, recependo, non solo le segnalazioni dell’Anas, ma anche quelle degli automobilisti, che spesso e volentieri, soprattutto in inverno, si sono lamentati per la pericolosità dovuta ai rami spezzati sulla carreggiata. Questa amministrazione – ha aggiunto l’assessore Cordone – sta lavorando su più fronti. A breve, grazie al finanziamento regionale, provvederemo a risistemare l’impianto sportivo del centro cittadino e con esso anche il parco giochi. Inoltre, nell’ottica di una riqualificazione ambientale, lanceremo l’iniziativa ‘Adotta un’aiuola’, tramite la quale ogni attività commerciale potrà impegnarsi a curare un angolo verde della nostra cittadina, in cambio della possibilità di poter apporre sul luogo interessato una targa col nome dell’attività che curerà l’aiuola. In tema ambientale, tra gli obiettivi che ci eravamo posti in tema ambientale, c’è la raccolta differenziata, partita a pieno ritmo nel centro urbano e che, a breve, partirà anche nelle zone di campagna e in quella industriale. Relativamente alla raccolta differenziata, il Comune di Pietracatella – ha concluso l’assessore – ha predisposto un servizio per reperire tutte le informazioni, gestito dai ragazzi del Servizio Civile. È possibile recarsi allo sportello, oppure parlare al telefono con gli operatori, al tasto 7, dopo aver digitato il numero del Municipio allo 0874817131”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Servizio straordinario pulizia strade, dove sarà vietata la sosta

Servizio straordinario pulizia strade, dove sarà vietata la sosta

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .