“L’incontro presso il Ministero dell’Ambiente in presenza del Ministro Galletti, del Senatore Ruta e del Sindaco Sorbo sicuramente segnerà un importante passo in avanti nella strada che deve portare alla tutela della Piana di Venafro dall’inquinamento dilagante e dall’assenza, fin qui, di provvedimenti seri che favoriscano la salvaguardia del territorio e della salute di tanti cittadini”. Il commento è del consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “L’aver evidenziato la necessità di un immediato monitoraggio di aria, acqua e suolo attraverso il supporto scientifico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in affiancamento alle Agenzie regionali, impone anche all’istituzione regionale di attuare misure più concrete, soprattutto in risposta alle richieste avanzate e fatte pervenire dalle tante Associazioni locali e dalle migliaia di cittadini interessati al problema. E’ un preciso impegno che sia il Governatore Frattura che l’Assessore regionale all’ambiente, a questo punto, devono assumere senza esitazione”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:06:10 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso