“L’incontro presso il Ministero dell’Ambiente in presenza del Ministro Galletti, del Senatore Ruta e del Sindaco Sorbo sicuramente segnerà un importante passo in avanti nella strada che deve portare alla tutela della Piana di Venafro dall’inquinamento dilagante e dall’assenza, fin qui, di provvedimenti seri che favoriscano la salvaguardia del territorio e della salute di tanti cittadini”. Il commento è del consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “L’aver evidenziato la necessità di un immediato monitoraggio di aria, acqua e suolo attraverso il supporto scientifico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in affiancamento alle Agenzie regionali, impone anche all’istituzione regionale di attuare misure più concrete, soprattutto in risposta alle richieste avanzate e fatte pervenire dalle tante Associazioni locali e dalle migliaia di cittadini interessati al problema. E’ un preciso impegno che sia il Governatore Frattura che l’Assessore regionale all’ambiente, a questo punto, devono assumere senza esitazione”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 11:56:55 AM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



