“L’incontro presso il Ministero dell’Ambiente in presenza del Ministro Galletti, del Senatore Ruta e del Sindaco Sorbo sicuramente segnerà un importante passo in avanti nella strada che deve portare alla tutela della Piana di Venafro dall’inquinamento dilagante e dall’assenza, fin qui, di provvedimenti seri che favoriscano la salvaguardia del territorio e della salute di tanti cittadini”. Il commento è del consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “L’aver evidenziato la necessità di un immediato monitoraggio di aria, acqua e suolo attraverso il supporto scientifico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in affiancamento alle Agenzie regionali, impone anche all’istituzione regionale di attuare misure più concrete, soprattutto in risposta alle richieste avanzate e fatte pervenire dalle tante Associazioni locali e dalle migliaia di cittadini interessati al problema. E’ un preciso impegno che sia il Governatore Frattura che l’Assessore regionale all’ambiente, a questo punto, devono assumere senza esitazione”.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:04:54 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia