Primi bilanci positivi per l’edizione del Vinitaly 2017, che ha fatto registrare numeri importanti tra i visitatori, ma soprattutto ha visto in costante incremento il pubblico degli operatori professionali, in particolare quelli stranieri. Volti soddisfatti anche tra i produttori molisani, a conferma delle molte visite ricevute presso le proprie postazioni da visitatori provenienti da oltre confine. Anche per l’Associazione Italiana Sommelier la rassegna veronese ha rappresentato un appuntamento di rilievo, con oltre 500 sommelier AIS che quotidianamente hanno prestato servizio in appoggio agli espositori o durante le degustazioni e ben 12mila quelli che, a fine rassegna, hanno visitato il Vinitaly. Quattordici le aziende molisane che hanno partecipato in qualità di co-espositrici al Vinitaly, cui si sono aggiunte altre nell’area degustazione dello stand della Regione Molise, per un totale di venti aziende, sei in più rispetto alla scorsa edizione.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:57:01 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”