Anche in Molise prende avvio la fase congressuale della Gioventù Federalista Europea. A seguito dell’ultimo Comitato Federale G.F.E., riunitosi a Novara il 18 dicembre scorso, è stato convocato il Congresso nazionale della Gioventù Federalista Europea che si terrà a Trento dal 26 al 28 maggio. Il 12 Aprile la sezione isernina della G.F.E. si è riunita in assemblea precongressuale per discutere delle mozioni e dei documenti predisposti per definire le linee di azione del Movimento per il prossimo biennio. Al termine dell’assemblea precongressuale, dopo un appassionato e proficuo dibattito, gli iscritti hanno eletto all’unanimità i due delegati che rappresenteranno il territorio isernino al congresso nazionale: Benedetta De Lisi, segretario della sezione G.F.E. di Isernia, e Stefano Di Lollo, membro del direttivo G.F.E. Isernia. I due delegati avranno il compito di dare voce alla sezione pentra esprimendo, in un momento estremamente complesso per il processo di integrazione europea, un contributo politico-programmatico volto a rilanciare la Federazione degli Stati Uniti d’Europa partendo dalle comunità locali. Un compito certamente delicato, ma che racchiude una concreta speranza per la realizzazione dello sviluppo positivo del futuro delle nuove generazioni.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:58:32 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”