Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 23 Giugno 2025 - 05:08:36 AM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Responsabilità professionisti sanitari, confronto utenti-istituzioni

Responsabilità professionisti sanitari, confronto utenti-istituzioni

0
Di MoliseTabloid il 15 Aprile 2017 Attualità, Pozzilli

Nell’I.R.C.C.S. Neuromed un incontro di respiro nazionale che vuole fare il punto sul tema della qualità professionale dell’operatore sanitario e sulla sicurezza ed efficacia delle cure. “La riforma legislativa della responsabilità sanitaria”, questo il titolo del meeting che si terrà venerdì 21 aprile, a partire dalle ore 9, presso la Sala Conferenze del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in via dell’Elettronica, a Pozzilli. Si partirà dall’approfondimento della legge Gelli–Bianco n. 24/2017 insieme al primo firmatario della norma, l’onorevole Federico Gelli. Una legge che ha fatto chiarezza sul tema della responsabilità dei professionisti della sanità all’interno delle strutture in cui operano. Il convegno, curato dalla professoressa Paola Frati Ordinario di Medicina Legale Università Sapienza, è tra i primi in Italia promosso dopo l’approvazione della Legge e vedrà la presenza di illustri relatori quali il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura; magistrati e avvocati particolarmente esperti nel settore della responsabilità sanitaria, come il Presidente del Tribunale di Isernia Vincenzo Di Giacomo e il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Isernia Marciano Moscardino. Numerose le relazioni che contribuiranno a definire il quadro normativo e le nuove prospettive aperte dalla Gelli-Bianco. In un connubio tra mondi diversi, come quello della Salute, della Legge e delle Istituzioni, il convegno di Pozzilli vedrà infatti gli interventi del professor Vittorio Fineschi, Ordinario di Medicina legale dell’Università Sapienza di Roma; del professor Michele Laforgia e del Consigliere Michele Nardelli; del presidente di sezione della Corte d’Appello penale di Bari Giancarlo Pecoriello e di altri esperti del settore, come i professori Vincenzo Esposito e Aldo Spallone nonché il Direttore dell’Azienda Sanitaria del Molise Gennaro Sosto. “La tematica della riforma legislativa della responsabilità sanitaria – spiega la professoressa Paola Frati – è di estrema attualità e verrà analizzata, nel corso del convegno, nei suoi risvolti più innovativi sia dal punto di vista penalistico che civilistico. La Legge Gelli-Bianco vuole essere un importante punto d’incontro fra la necessità di ridurre il contenzioso in materia di responsabilità professionale da un lato e quella di garantire un sistema risarcitorio più efficace nei confronti del paziente dall’altro. Il tutto nel quadro del controllo e riduzione dei costi improduttivi del SSN legati anche alla medicina difensiva e del raggiungimento di standard di qualità come base della sicurezza delle cure e garanzia del diritto alla salute del singolo. Una “legge di principio”, come sottolineato dall’on Gelli, che vuole definire la sicurezza delle cure come un valore costituzionale, ritenendole parte integrante del diritto alla salute. L’importanza del rischio clinico sottolineata dalla Legge Gelli–Bianco, congiuntamente alla rilevanza del ruolo delle linee guida, costituisce uno dei profili di maggiore novità. In un confronto a più voci, del tutto multidisciplinare, la riforma verrà analizzata anche sotto il profilo civilistico, con un maggiore aggravio di responsabilità per le strutture sanitarie, organizzate o organizzabili tramite il risk management a prevenire e gestire il verificarsi dell’errore medico. Non mancheranno, ovviamente, tutti gli aspetti assicurativi legati a questa nuova visione.” L’incontro è accreditato come corso ECM (Educazione Continua in Medicina) per tutte le professioni sanitarie e per i praticanti avvocati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:08 am, 06/23/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
81 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}