sabato 28 Gennaio 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Trasporti, la Regione convoca sindacati e organizzazioni datoriali, l’11 marzo confronto nella sede di via Genova

    Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Maltempo, il sottopasso ferroviario di Petacciato invaso da 2 metri di acqua, transennato. Foto

    Maltempo, il sottopasso ferroviario di Petacciato invaso da 2 metri di acqua, transennato. Foto

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Meno invasività e migliore recupero del paziente, le nuove tecnologie nella chirurgia spinale: meeting al Neuromed

    Al Gemelli superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva, sostituita radice aortica in paziente con aneurisma con la “tecnica di David”

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Gemelli, nota ai sindacati: difficoltà con gli stipendi. Indetto lo stato di agitazione | Direzione: nessuno è a rischio

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Il ritorno in presenza non convince tutti, 900 studenti Unimol firmano petizione per continuare la didattica “mista”

    Giorno della Memoria, evento all’Unimol per ricordare la Shoah. Il programma | La sera concerto del “Perosi”

    Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

    Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

    Nasconde l’eroina nella calzamaglia, giovane pusher fermato dai poliziotti al terminal bus mentre rientra in città

    Nasconde l’eroina nella calzamaglia, giovane pusher fermato dai poliziotti al terminal bus mentre rientra in città

    Inaugurata la “Casa per domani” dell’Aipd Campobasso: luogo di incontro dedicato alle persone con sindrome di Down che guarda al futuro

    Inaugurata la “Casa per domani” dell’Aipd Campobasso: luogo di incontro dedicato alle persone con sindrome di Down che guarda al futuro

  • Termoli
    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    La Suprema Corte ha deciso: non fu abuso d’ufficio, Iorio può tornare a dare battaglia in Consiglio

    Residente di Rio Vivo vince in Cassazione contro il Demanio, annullati abbattimento casa e 600mila euro di indennità

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Nuovi agenti e assistenti in forza alla Questura di Campobasso e al Commissariato di Termoli, incontro con il Questore

    Nuovi agenti e assistenti in forza alla Questura di Campobasso e al Commissariato di Termoli, incontro con il Questore

  • Isernia
    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Musica e arti visive, borsa di studio per ragazzi fino a 18 anni

    Ambito Territoriale Sociale di Isernia: bando per 66 borse lavoro

    Primarie Pd, comincia la corsa all’ultimo voto per la segreteria. Durante presenta la sua candidatura

    Primarie PD: in Molise per Durante e Conti la scelta giusta è sostenere Gianni Cuperlo

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Dalla sicurezza delle infrastrutture elettriche al contrasto alle truffe, intesa fra Enel e Carabinieri

    Dalla sicurezza delle infrastrutture elettriche al contrasto alle truffe, intesa fra Enel e Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    “Le Buone Notizie dello Sport”, premiate da Estra le società vincitrici in Molise della Call to Action

    “Le Buone Notizie dello Sport”, premiate da Estra le società vincitrici in Molise della Call to Action

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Trasporti, la Regione convoca sindacati e organizzazioni datoriali, l’11 marzo confronto nella sede di via Genova

    Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Maltempo, il sottopasso ferroviario di Petacciato invaso da 2 metri di acqua, transennato. Foto

    Maltempo, il sottopasso ferroviario di Petacciato invaso da 2 metri di acqua, transennato. Foto

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Meno invasività e migliore recupero del paziente, le nuove tecnologie nella chirurgia spinale: meeting al Neuromed

    Al Gemelli superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva, sostituita radice aortica in paziente con aneurisma con la “tecnica di David”

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Gemelli, nota ai sindacati: difficoltà con gli stipendi. Indetto lo stato di agitazione | Direzione: nessuno è a rischio

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Il ritorno in presenza non convince tutti, 900 studenti Unimol firmano petizione per continuare la didattica “mista”

    Giorno della Memoria, evento all’Unimol per ricordare la Shoah. Il programma | La sera concerto del “Perosi”

    Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

    Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

    Nasconde l’eroina nella calzamaglia, giovane pusher fermato dai poliziotti al terminal bus mentre rientra in città

    Nasconde l’eroina nella calzamaglia, giovane pusher fermato dai poliziotti al terminal bus mentre rientra in città

    Inaugurata la “Casa per domani” dell’Aipd Campobasso: luogo di incontro dedicato alle persone con sindrome di Down che guarda al futuro

    Inaugurata la “Casa per domani” dell’Aipd Campobasso: luogo di incontro dedicato alle persone con sindrome di Down che guarda al futuro

  • Termoli
    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    La Suprema Corte ha deciso: non fu abuso d’ufficio, Iorio può tornare a dare battaglia in Consiglio

    Residente di Rio Vivo vince in Cassazione contro il Demanio, annullati abbattimento casa e 600mila euro di indennità

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Nuovi agenti e assistenti in forza alla Questura di Campobasso e al Commissariato di Termoli, incontro con il Questore

    Nuovi agenti e assistenti in forza alla Questura di Campobasso e al Commissariato di Termoli, incontro con il Questore

  • Isernia
    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Musica e arti visive, borsa di studio per ragazzi fino a 18 anni

    Ambito Territoriale Sociale di Isernia: bando per 66 borse lavoro

    Primarie Pd, comincia la corsa all’ultimo voto per la segreteria. Durante presenta la sua candidatura

    Primarie PD: in Molise per Durante e Conti la scelta giusta è sostenere Gianni Cuperlo

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Dalla sicurezza delle infrastrutture elettriche al contrasto alle truffe, intesa fra Enel e Carabinieri

    Dalla sicurezza delle infrastrutture elettriche al contrasto alle truffe, intesa fra Enel e Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    “Le Buone Notizie dello Sport”, premiate da Estra le società vincitrici in Molise della Call to Action

    “Le Buone Notizie dello Sport”, premiate da Estra le società vincitrici in Molise della Call to Action

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana
Isernia

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

26 Gennaio 2023
0

Il Festival della resistenza molisana arriva alla terza tappa. Dopo Campobasso e Guglionesi, sabato 4 febbraio appuntamento a Isernia con...

Leggi tutto
Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

26 Gennaio 2023
Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

22 Dicembre 2022
I “rumori fuori scena” di ActionAid animano il Natale di Campobasso: saggio di poesia e serata teatrale, doppio appuntamento

I “rumori fuori scena” di ActionAid animano il Natale di Campobasso: saggio di poesia e serata teatrale, doppio appuntamento

21 Dicembre 2022
Dieci anni fa rischiava di chiudere, ora è un punto fermo nazionale: alla “Rivera” arrivano altri 152 allievi agenti

Venerdì il giuramento di 179 giovani Agenti in Prova presso la scuola allievi “Rivera”

15 Dicembre 2022

Curiosità dal web

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento
Attualità

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
0

Spesso quando si avvia l'auto si sente uno strano rumore provenire dal motore. Questo suono può cessare dopo pochi secondi,...

Leggi tutto
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022
Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022
La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Poietika, al Savoia la poetessa Anedda e il musicista Bubola

Poietika, al Savoia la poetessa Anedda e il musicista Bubola
18 Aprile 2017
in Campobasso, Notizie veloci
0

POIETIKA, LA PAROLA E LA TERRA riapre i battenti per un ultimo doppio appuntamento conclusivo, in programma nei giorni di giovedì 20 e sabato 22 aprile nel Teatro Savoia di Campobasso. Giovedì 20 aprile alle ore 18,30 sul palco del teatro protagonista sarà la poesia di ANTONELLA ANEDDA, in un interessante dialogo con Gianna Piano. Sabato 22 aprile alle ore 21,00 la grande esperienza musicale e poetica di MASSIMO BUBOLA che con Fabrizio De Andrè ha condiviso musica e testi degli album “Rimini” e “L’Indiano”, chiuderà la terza edizione della manifestazione diretta da Valentino Campo, promossa da Fondazione Molise Cultura e Regione Molise.

ANTONELLA ANEDDA (Anedda-Angioy), è nata a Roma da una famiglia sardo-corsa. Si è laureata in storia dell’arte studiando tra Roma e Venezia. Ha insegnato presso l’Università di Siena. Attualmente vive tra la Sardegna e Roma dove lavora part-time a scuola. Ecco le sillogi poetiche che ha dato alle stampe: «Residenze invernali» (Crocetti Editore, Milano, 1992), «Notti di pace occidentale» (Donzelli editore, Roma, 1999) – che si è aggiudicata nel 2000 il “Premio Montale” – e «Il catalogo della gioia» (Donzelli editore, Roma, 2003), “La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi” (Donzelli Editore, Roma 2009) e “Salva con nome” (Mondadori Editore, Milano 2012). Il resto della sua produzione è costituito non solo dal volume di traduzioni e variazioni «Nomi distanti» (Edizioni Empirìa, Roma, 1998), ma anche da tre raccolte di saggi o prose liriche: «Cosa sono gli anni» (Fazi Editore, Roma, 1997), «La luce delle cose. Immagini e parole nella notte» (Feltrinelli, Milano, 2000). «Tre stazioni» (LietoColle, Faloppio, 2003). “Dal balcone del corpo” (Mondadori, 2007), “La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi” (Donzelli Editore, Roma 2009), “Salva con nome” (Mondadori Editore, Milano 2012). Ha collaborato alle riviste «Poesia» (Crocetti Editore) e «Nuovi Argomenti» (Mondadori). La sua prima raccolta di poesie, Residenze invernali (Crocetti, 1992), l’ha subito imposta come una delle presenze più importanti della nuova poesia italiana. “Il richiamo alla posizione di Celan, alla sua idea di respiro, e alla sua scrittura intesa come colloquio con i sommersi” è stato individuato come un elemento centrale di questa poesia che si impone per la sua essenzialità e la sua precisione.

Opere
Residenze invernali (Crocetti Editore, Milano 1992)
Cosa sono gli anni (Fazi Editore, Roma 1997)
Nomi distanti (Edizioni Empirìa, Roma 1998)
Notti di pace occidentale (Donzelli Editore, Roma 1999)
La luce delle cose. Immagini e parole nella notte (Feltrinelli, Milano 2000)
La lingua disadorna (L’Obliquo, Brescia 2001)
Il catalogo della gioia (Donzelli Editore, Roma 2003)
Come solitudine (Donzelli Editore, Roma 2003)
Tre stazioni (Lieto Colle, Faloppio 2003)
Dal balcone del corpo (Mondadori Editore, Milano 2007)
La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi (Donzelli Editore, Roma 2009)
Salva con nome (Mondadori Editore, Milano 2012)
Isolatria. (Laterza Editore, Torino 2013)

Riconoscimenti
Nel 1992 ha vinto tre premi: il premio Leonardo Sinisgalli Opera prima, il premio Diego Valeri ed il Tratti Poetry Prize tutti per il libro Residenze invernali.
Nel 2000 il premio Eugenio Montale per “Notti di pace occidentale”.
Finalista due volte al premio Viareggio-Repaci nel 2003 con Il catalogo della gioia e nel 2007 per Dal balcone del corpo.
Nel 2007 ha vinto sia il premio Napoli Libro dell’Anno che il premio Stephen Dedalus entrambi per Dal balcone del corpo.
Nel 2008 ha ricevuto il premio Dessì sempre per Dal balcone del corpo.
Ancora nel 2008 il premio letterario Casentino sezione premio d’onore per la poesia.
Nel 2012 ha vinto tre premi per la silloge poetica Salva con nome e cioè il premio Frascati, il premio Viareggio-Repaci ed il premio Alghero Donna.
Nel 2013 ha ricevuto il premio letterario Antonio Guerriero Civetta di Minerva per l’opera poetica ed il Trieste Scritture di frontiera per Dal balcone del corpo.

Ingresso Gratuito
Necessario il tagliando segnaposto da ritirare presso il botteghino del Teatro Savoia in distribuzione dalle ore 18,00 del 20 aprile

MASSIMO BUBOLA, cantautore di culto e tra i più significativi d’Italia, è una figura centrale nella scena musicale del nostro paese. Negli oltre trent’anni della sua carriera ha composto venti album e scritto più di 300 brani. Già alla fine degli anni ’70 Bubola trasfonde nelle sue canzoni la potenza del linguaggio del rock, senza rinunciare a una poetica che si abbevera, oltre che alla poesia contemporanea, alla tradizione della musica popolare e della canzone d’autore italiana. Miscelando questi elementi arriva a maturare una formula musicale ricca di suggestioni letterarie che è stata definita dalla critica “rock d’autore”. Non è un caso che gli unici album di folk-rock di Fabrizio De Andrè: “Rimini” e “L’indiano”, derivino dal decisivo contributo creativo di Massimo Bubola al cantautore genovese, con cui, infatti, firma musica e testi di tutti i brani dei due album sopracitati. Ma il poeta e musicista veronese continua a sviluppare un percorso personale che lo porterà alla creazione di un’epica musicale attraverso i sui ritratti in canzone di personaggi storici come Garibaldi, Camicie Rosse e Uruguay, Tina per la grande fotografa Tina Modotti, Dino Campana dedicata allo sfortunato poeta di Marradi e altri personaggi come sullo scrittore russo Dostoevskij in Dostoevskij, Annie Hannah su Anna Frank, Eurialo e Niso suoi due soldati dell’Eneide trasposti nella Resistenza, Fiume Sand Creek sull’epopea dei nativi americani, Una storia sbagliata sulla morte di Pier Paolo Paolini e Don Raffaè di nuovo con Fabrizio sul rapporto tra Stato e Camorra, Son Passator Cortese sul mitico brigante romagnolo dell’800. Questa epopea rock, figlia delle tradizioni italiane, costituisce la spina dorsale della New Italian Epic di cui Massimo può definirsi a buon titolo il capostipite. Ha scritto inoltre molte canzoni portate al successo anche da varie interpreti, fra cui ricordiamo “Il cielo d’Irlanda”, resa popolare da Fiorella Mannoia. Nel 2009 pubblica “Rapsodia delle terre basse” il suo primo romanzo che è come una lunga ballata folk-rock, scritta da un rapsodo cinquantenne con l’amplificatore della sua classicità e della sua eretica gratitudine. In alto i cuori, l’ultimo lavoro di Massimo si caratterizza per l’intensità emotiva. Al di là della poeticità dei testi, della bellezza delle melodie delle sue ballate e delle sonorità fatte di prestigiose chitarre vintage, quello che colpisce è questa forte cifra interpretativa che fa di Bubola un artista unico nel nostro panorama. L’album In alto i cuori, che si può definire come una serie di Instant Songs, si caratterizza per una forte tensione morale e civile, infatti il disco prende spunto da episodi realmente accaduti nel nostro paese in tempi recenti.

DISCOGRAFIA
1976 -NASTRO GIALLO -Produttori Associati – Prodotto da R. Dané. Arrangiato da G.P.Reberberi
1979 -MARABEL – Philips – Prodotto da M. Bubola e A. Venditti
1981 -TRE ROSE – Fado/Ricordi- Prodotto da Fabrizio De André
1982 – MASSIMO BUBOLA- GIORNI DISPARI Fado/CGD – Prod.da M. Bubola e W. David
1989 -VITA, MORTE E MIRACOLI – (Ricordi) Prodotto da C. Dentes.
1994 -DOPPIO LUNGO ADDIO – (Mercury/Polygram) Prodotto da P. Fabrizi
1996 -AMORE & GUERRA – Urlo/Cgd Prodotto da M. Bubola
1997 -MON TRESOR – Cgd- Prodotto da M. Bubola e M. Vignuzzi.
1999 -DIAVOLI e FARFALLE – Cgd-Prodotto da M. Bubola e S. Chivilò
2001 -IL CAVALIERE ELETTRICO (vol. I&II) – Eccher Music (LIVE) Prod. da M. Bubola e S. Chivilò
2002 -IL CAVALIERE ELETTRICO (vol. III) – Eccher Music (LIVE) Prod. da M. Bubola
2002 -NIENTE PASSA INVANO – Concerti 1997/2002 – Eccher Music, ElleU, CNI
2004 -SEGRETI TRASPARENTI – Eccher Music/Self Distr. Prod. da M. Bubola
2004 -IL CAVALIERE ELETTRICO (Vol. IV) – Eccher Music/Edel distr Prod. da M. Bubola
2005 -QUEL LUNGO TRENO – Eccher Music/Edel distr.Prodotto da M. Bubola, S. Chivilò e M. Gazich
2006 -NEVE SUGLI ARANCI – (Otto Poesie, Tre Lettere Musicate, Due Canzoni e Un Racconto Irlandese) Eccher Music/Edel distr.Prodotto da M. Bubola
2008 -BALLATE DI TERRA & D’ACQUA – Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.
2009 -DALL’ALTRA PARTE DEL VENTO Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.
2010 – CHUPADERO- BARNETTI BROS BAND Eccher Music/Universal distr. (band formata da Massimo Bubola, Jono Manson, Massimiliano Larocca ed Andrea Parodi)- Prodotto da Jono Manson
2013 – IN ALTO I CUORI- Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.

Ingresso a pagamento 10 €
Necessario il biglietto d’ingresso in prevendita presso il botteghino del Palazzo Gil a Campobasso o sabato pomeriggio dalle 16,00 presso il botteghino del Teatro Savoia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione
Cronaca

Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

28 Gennaio 2023
Unimol, il Polo degli Ecosistemi Sostenibili sarà realizzato: firmato il decreto a Roma. Brunese: “Grande risultato”. Video
Attualità

Unimol, il Polo degli Ecosistemi Sostenibili sarà realizzato: firmato il decreto a Roma. Brunese: “Grande risultato”. Video

28 Gennaio 2023
Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”
Cronaca

Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

28 Gennaio 2023
I giovani ricordano la Shoah, gli studenti della “Colozza” di Frosolone premiati dal ministro Valditara
Attualità

I giovani ricordano la Shoah, gli studenti della “Colozza” di Frosolone premiati dal ministro Valditara

28 Gennaio 2023

In vetrina

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023
In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”
Attualità

In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”

18 Gennaio 2023
Stecche di sigarette e smartphone di ultima generazione acquistati con carte di debito rubate, fermati due giovani “hacker” dello shopping
Attualità

Pagamenti digitali, trend in crescita per gli acquisti online e nei negozi: +22% nei primi 6 mesi del 2022

11 Novembre 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
sabato, Gennaio 28, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Poietika, al Savoia la poetessa Anedda e il musicista Bubola

Poietika, al Savoia la poetessa Anedda e il musicista Bubola
18 Aprile 2017
in Campobasso, Notizie veloci
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

POIETIKA, LA PAROLA E LA TERRA riapre i battenti per un ultimo doppio appuntamento conclusivo, in programma nei giorni di giovedì 20 e sabato 22 aprile nel Teatro Savoia di Campobasso. Giovedì 20 aprile alle ore 18,30 sul palco del teatro protagonista sarà la poesia di ANTONELLA ANEDDA, in un interessante dialogo con Gianna Piano. Sabato 22 aprile alle ore 21,00 la grande esperienza musicale e poetica di MASSIMO BUBOLA che con Fabrizio De Andrè ha condiviso musica e testi degli album “Rimini” e “L’Indiano”, chiuderà la terza edizione della manifestazione diretta da Valentino Campo, promossa da Fondazione Molise Cultura e Regione Molise.

ANTONELLA ANEDDA (Anedda-Angioy), è nata a Roma da una famiglia sardo-corsa. Si è laureata in storia dell’arte studiando tra Roma e Venezia. Ha insegnato presso l’Università di Siena. Attualmente vive tra la Sardegna e Roma dove lavora part-time a scuola. Ecco le sillogi poetiche che ha dato alle stampe: «Residenze invernali» (Crocetti Editore, Milano, 1992), «Notti di pace occidentale» (Donzelli editore, Roma, 1999) – che si è aggiudicata nel 2000 il “Premio Montale” – e «Il catalogo della gioia» (Donzelli editore, Roma, 2003), “La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi” (Donzelli Editore, Roma 2009) e “Salva con nome” (Mondadori Editore, Milano 2012). Il resto della sua produzione è costituito non solo dal volume di traduzioni e variazioni «Nomi distanti» (Edizioni Empirìa, Roma, 1998), ma anche da tre raccolte di saggi o prose liriche: «Cosa sono gli anni» (Fazi Editore, Roma, 1997), «La luce delle cose. Immagini e parole nella notte» (Feltrinelli, Milano, 2000). «Tre stazioni» (LietoColle, Faloppio, 2003). “Dal balcone del corpo” (Mondadori, 2007), “La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi” (Donzelli Editore, Roma 2009), “Salva con nome” (Mondadori Editore, Milano 2012). Ha collaborato alle riviste «Poesia» (Crocetti Editore) e «Nuovi Argomenti» (Mondadori). La sua prima raccolta di poesie, Residenze invernali (Crocetti, 1992), l’ha subito imposta come una delle presenze più importanti della nuova poesia italiana. “Il richiamo alla posizione di Celan, alla sua idea di respiro, e alla sua scrittura intesa come colloquio con i sommersi” è stato individuato come un elemento centrale di questa poesia che si impone per la sua essenzialità e la sua precisione.

Opere
Residenze invernali (Crocetti Editore, Milano 1992)
Cosa sono gli anni (Fazi Editore, Roma 1997)
Nomi distanti (Edizioni Empirìa, Roma 1998)
Notti di pace occidentale (Donzelli Editore, Roma 1999)
La luce delle cose. Immagini e parole nella notte (Feltrinelli, Milano 2000)
La lingua disadorna (L’Obliquo, Brescia 2001)
Il catalogo della gioia (Donzelli Editore, Roma 2003)
Come solitudine (Donzelli Editore, Roma 2003)
Tre stazioni (Lieto Colle, Faloppio 2003)
Dal balcone del corpo (Mondadori Editore, Milano 2007)
La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi (Donzelli Editore, Roma 2009)
Salva con nome (Mondadori Editore, Milano 2012)
Isolatria. (Laterza Editore, Torino 2013)

Riconoscimenti
Nel 1992 ha vinto tre premi: il premio Leonardo Sinisgalli Opera prima, il premio Diego Valeri ed il Tratti Poetry Prize tutti per il libro Residenze invernali.
Nel 2000 il premio Eugenio Montale per “Notti di pace occidentale”.
Finalista due volte al premio Viareggio-Repaci nel 2003 con Il catalogo della gioia e nel 2007 per Dal balcone del corpo.
Nel 2007 ha vinto sia il premio Napoli Libro dell’Anno che il premio Stephen Dedalus entrambi per Dal balcone del corpo.
Nel 2008 ha ricevuto il premio Dessì sempre per Dal balcone del corpo.
Ancora nel 2008 il premio letterario Casentino sezione premio d’onore per la poesia.
Nel 2012 ha vinto tre premi per la silloge poetica Salva con nome e cioè il premio Frascati, il premio Viareggio-Repaci ed il premio Alghero Donna.
Nel 2013 ha ricevuto il premio letterario Antonio Guerriero Civetta di Minerva per l’opera poetica ed il Trieste Scritture di frontiera per Dal balcone del corpo.

Ingresso Gratuito
Necessario il tagliando segnaposto da ritirare presso il botteghino del Teatro Savoia in distribuzione dalle ore 18,00 del 20 aprile

MASSIMO BUBOLA, cantautore di culto e tra i più significativi d’Italia, è una figura centrale nella scena musicale del nostro paese. Negli oltre trent’anni della sua carriera ha composto venti album e scritto più di 300 brani. Già alla fine degli anni ’70 Bubola trasfonde nelle sue canzoni la potenza del linguaggio del rock, senza rinunciare a una poetica che si abbevera, oltre che alla poesia contemporanea, alla tradizione della musica popolare e della canzone d’autore italiana. Miscelando questi elementi arriva a maturare una formula musicale ricca di suggestioni letterarie che è stata definita dalla critica “rock d’autore”. Non è un caso che gli unici album di folk-rock di Fabrizio De Andrè: “Rimini” e “L’indiano”, derivino dal decisivo contributo creativo di Massimo Bubola al cantautore genovese, con cui, infatti, firma musica e testi di tutti i brani dei due album sopracitati. Ma il poeta e musicista veronese continua a sviluppare un percorso personale che lo porterà alla creazione di un’epica musicale attraverso i sui ritratti in canzone di personaggi storici come Garibaldi, Camicie Rosse e Uruguay, Tina per la grande fotografa Tina Modotti, Dino Campana dedicata allo sfortunato poeta di Marradi e altri personaggi come sullo scrittore russo Dostoevskij in Dostoevskij, Annie Hannah su Anna Frank, Eurialo e Niso suoi due soldati dell’Eneide trasposti nella Resistenza, Fiume Sand Creek sull’epopea dei nativi americani, Una storia sbagliata sulla morte di Pier Paolo Paolini e Don Raffaè di nuovo con Fabrizio sul rapporto tra Stato e Camorra, Son Passator Cortese sul mitico brigante romagnolo dell’800. Questa epopea rock, figlia delle tradizioni italiane, costituisce la spina dorsale della New Italian Epic di cui Massimo può definirsi a buon titolo il capostipite. Ha scritto inoltre molte canzoni portate al successo anche da varie interpreti, fra cui ricordiamo “Il cielo d’Irlanda”, resa popolare da Fiorella Mannoia. Nel 2009 pubblica “Rapsodia delle terre basse” il suo primo romanzo che è come una lunga ballata folk-rock, scritta da un rapsodo cinquantenne con l’amplificatore della sua classicità e della sua eretica gratitudine. In alto i cuori, l’ultimo lavoro di Massimo si caratterizza per l’intensità emotiva. Al di là della poeticità dei testi, della bellezza delle melodie delle sue ballate e delle sonorità fatte di prestigiose chitarre vintage, quello che colpisce è questa forte cifra interpretativa che fa di Bubola un artista unico nel nostro panorama. L’album In alto i cuori, che si può definire come una serie di Instant Songs, si caratterizza per una forte tensione morale e civile, infatti il disco prende spunto da episodi realmente accaduti nel nostro paese in tempi recenti.

DISCOGRAFIA
1976 -NASTRO GIALLO -Produttori Associati – Prodotto da R. Dané. Arrangiato da G.P.Reberberi
1979 -MARABEL – Philips – Prodotto da M. Bubola e A. Venditti
1981 -TRE ROSE – Fado/Ricordi- Prodotto da Fabrizio De André
1982 – MASSIMO BUBOLA- GIORNI DISPARI Fado/CGD – Prod.da M. Bubola e W. David
1989 -VITA, MORTE E MIRACOLI – (Ricordi) Prodotto da C. Dentes.
1994 -DOPPIO LUNGO ADDIO – (Mercury/Polygram) Prodotto da P. Fabrizi
1996 -AMORE & GUERRA – Urlo/Cgd Prodotto da M. Bubola
1997 -MON TRESOR – Cgd- Prodotto da M. Bubola e M. Vignuzzi.
1999 -DIAVOLI e FARFALLE – Cgd-Prodotto da M. Bubola e S. Chivilò
2001 -IL CAVALIERE ELETTRICO (vol. I&II) – Eccher Music (LIVE) Prod. da M. Bubola e S. Chivilò
2002 -IL CAVALIERE ELETTRICO (vol. III) – Eccher Music (LIVE) Prod. da M. Bubola
2002 -NIENTE PASSA INVANO – Concerti 1997/2002 – Eccher Music, ElleU, CNI
2004 -SEGRETI TRASPARENTI – Eccher Music/Self Distr. Prod. da M. Bubola
2004 -IL CAVALIERE ELETTRICO (Vol. IV) – Eccher Music/Edel distr Prod. da M. Bubola
2005 -QUEL LUNGO TRENO – Eccher Music/Edel distr.Prodotto da M. Bubola, S. Chivilò e M. Gazich
2006 -NEVE SUGLI ARANCI – (Otto Poesie, Tre Lettere Musicate, Due Canzoni e Un Racconto Irlandese) Eccher Music/Edel distr.Prodotto da M. Bubola
2008 -BALLATE DI TERRA & D’ACQUA – Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.
2009 -DALL’ALTRA PARTE DEL VENTO Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.
2010 – CHUPADERO- BARNETTI BROS BAND Eccher Music/Universal distr. (band formata da Massimo Bubola, Jono Manson, Massimiliano Larocca ed Andrea Parodi)- Prodotto da Jono Manson
2013 – IN ALTO I CUORI- Eccher Music/Self distr. Prod. M. Bubola e S. Chivilò.

Ingresso a pagamento 10 €
Necessario il biglietto d’ingresso in prevendita presso il botteghino del Palazzo Gil a Campobasso o sabato pomeriggio dalle 16,00 presso il botteghino del Teatro Savoia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Inaugurata al Castello d’Evoli la mostra di costumi storici

Inaugurata al Castello d'Evoli la mostra di costumi storici

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .