Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 21 Giugno 2025 - 06:42:10 AM
News
  • Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
  • Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
  • Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
  • Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
  • Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
  • Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
  • Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
  • Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prodotti lattiero-caseari, da domani obbligo provenienza su etichetta

Prodotti lattiero-caseari, da domani obbligo provenienza su etichetta

0
Di MoliseTabloid il 18 Aprile 2017 Attualità, Campobasso, Politica

Da domani 19 aprile in Italia diventa obbligatorio, nelle etichette di tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari, l’indicazione chiara, visibile e facilmente leggibile del nome del Paese in cui è stato munto il latte e quello in cui è stato trasformato, in sostanza l’origine della materia prima e il luogo di trasformazione dei prodotti derivati. A renderlo noto in una conferenza stampa tenuta questa mattina al ‘Livre’ di Campobasso il senatore molisano Roberto Ruta, uno dei principali promotori della legge, che ha sottolineato anche i vantaggi per i produttori del Molise. “Una battaglia vinta, durata quattro anni, che ho portato avanti con emendamenti e proposte di legge, per tutelare consumatori e produttori del Made in Italy”, ha commentato. Il consumatore, ha spiegato nel dettaglio, potrà scegliere consapevolmente i prodotti conoscendo, senza più inganni, la provenienza di latte, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini. Il provvedimento diventa operativo da domani dopo aver completato il suo iter in Europa e in Italia, prevedendo che, solo nel caso in cui il latte utilizzato come ingrediente sia stato munto, confezionato e trasformato in Italia, l’indicazione di origine può essere assolta con la dicitura “ORIGINE DEL LATTE: ITALIA”. Negli altri casi l’etichetta dovrà contenere la dicitura di latte munto in Paesi UE o latte trasformato in Paesi UE e, ancora, se munto o trasformato fuori dall’Europa l’indicazione esplicita di prodotto in Paesi NON UE. Inoltre lo scorso 17 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato ed inviato alle commissioni agricoltura di Camera e Senato, per il relativo parere, lo schema di decreto attuativo della legge delega approvata dal Parlamento, che reintroduce l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento, in etichetta, per tutti i cibi e i prodotti dell’ agroalimentare. “Tale obbligo – ha evidenziato ancora Ruta – era stato abrogato dalla normativa europea e reintrodotto in Senato dopo l’accoglimento dell’emendamento che ho presentato in Aula, sottoscritto da oltre cento senatori di tutti i gruppi, convincendo il Governo ad assecondare la volontà forte, così espressa, di assicurare sia massima informazione ai cittadini sugli alimenti che consumano, sia piena valorizzazione al lavoro di qualità di migliaia di aziende italiane che rendono il made in Italy famoso ed appetibile nel mondo. E’ il risultato con cui si materializza “l’etichetta narrante” , unico strumento idoneo a garantire che il rapporto tra allevatori, produttori e consumatori sia fondato su trasparenza, sicurezza e fiducia”. Circa 18 emendamenti quelli presentati dal senatore, di cui sei approvati nella varie leggi in materia, “eravamo in tre in commissione, su 40 componenti, a portare inizialmente avanti questo obiettivo, poi siamo stati seguiti”. Ruta ha anche sottolineato il lavoro delle associazioni e dei sindacati di categoria, primo fra tutti la Coldiretti, “che ha fatto di questa battaglia la sua bandiera”. Una battaglia vinta, durata quattro anni, portata avanti in commissione agricoltura con emendamenti e proposte di legge, per tutelare consumatori e produttori del Made in Italy. “Il nostro Paese, è bene ricordarlo, ha infatti il primato in Europa per incisività e qualità dei controlli sui prodotti agroalimentari e, anche per questa ragione, tanti produttori non italiani tentano di spacciare per italiani prodotti provenienti da altri paesi, spesso con livelli molto più bassi di sicurezza e con controlli molto meno efficaci. In questo percorso difficile e che ad inizio legislatura faceva registrare queste mie posizioni come di minoranza, hanno trovato piena corrispondenza con le posizioni di alcune importanti associazioni di categoria del mondo agricolo e delle associazioni di consumatori a cui va riconosciuto il merito pieno della battaglia svolta e che hanno consentito di superare l’ostruzionismo molto forte di potenti gruppi e categorie controinteressati. Anche per queste ragioni, la vittoria finale per la tutela dell’interesse collettivo è ancora più entusiasmante”. Sul rischio dell’aumento del prezzo. “La regolamentazione permetterà ai produttori italiani di abbassare i prezzi, cosa che sta già avvenendo per altri prodotti, come l’olio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino

20 Giugno 2025

Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO

20 Giugno 2025

Ultimi articoli

Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri

20 Giugno 2025

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino

20 Giugno 2025

Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO

20 Giugno 2025

Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti

20 Giugno 2025

Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto

19 Giugno 2025

Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro

19 Giugno 2025

Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”

19 Giugno 2025

Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini

19 Giugno 2025

Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

19 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:42 am, 06/21/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
65 %
1020 mb
8 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}