domenica 5 Febbraio 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

    Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

  • Termoli
    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

  • Isernia
    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

    Contrasto a spaccio e reati predatori, 2 arresti e 4 denunce. Recuperati due semafori rubati in un cantiere

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, presentato il progetto: nuove opportunità di lavoro e sviluppo

    Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

    Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    Corpus Domini, pubblicato il bando per l’assegnazione dei posteggi in occasione della fiera mercatale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    DonatoriNATI, la direttrice della scuola allievi agenti “Rivera” Valeria Moffa nominata presidente regionale

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

  • Termoli
    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Fiamme nell’ufficio di un rivenditore di auto, tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, indagini sulle cause

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

  • Isernia
    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Cyber truffa sentimentale ai danni di donne sole, sborsati fino a 100mila euro per progetti di vita con fantomatici uomini avvenenti

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Eccellenza, il Campobasso 1919 liquida il Casteldisangro con un tennistico 6-0 e torna primo in classifica

    Basket. In Molise uno scudetto giovanile, Campobasso ospiterà le finali nazionali dell’under 17 femminile

    Basket femminile, è ufficiale: dal 30 marzo Campobasso ospiterà la Final Eight di Coppa Italia

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”
Notizie veloci

Parco eolico in mare, il comitato: “Impatto negativo senza un ritorno per il territorio”. Il 5 febbraio nuovo incontro pubblico

2 Febbraio 2023
0

Dopo l’incontro proficuo di Petacciato, il Comitato “Eolico Offshore Molise” ne organizza subito un altro, a Termoli, presso il bar...

Leggi tutto
Stoccaggio e conservazione di arredi e suppellettili, Comune pubblica Avviso per l’individuazione di strutture idonee

Avviso esplorativo: locazione di immobile da destinare a sede del centro sociale anziani “L’Incontro”

2 Febbraio 2023
Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

26 Gennaio 2023
Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

26 Gennaio 2023
Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

22 Dicembre 2022

Curiosità dal web

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento
Attualità

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
0

Spesso quando si avvia l'auto si sente uno strano rumore provenire dal motore. Questo suono può cessare dopo pochi secondi,...

Leggi tutto
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022
Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022
La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

In Molise i campioni paralimpici Acerbi e Trieste

In Molise i campioni paralimpici Acerbi e Trieste
19 Aprile 2017
in Petacciato, Sport, Ururi
0

Ururi e Petacciato ospitano i grandi campioni paralimpici italiani per raccontarsi e porre al servizio di grandi e piccini la loro storia e le loro imprese e dimostrare come la “disabilità” sia una ricchezza di cui non doversi vergognare, anzi da vivere con grande “normalità” e grande sapore di vittoria. Ururi, paese che dell’accoglienza ne fa una bandiera, ospiterà presso i locali del caffè letterario i due campioni Ferdinando Acerbi – del presente e del futuro prossimo – e Giuseppe Trieste – del passato e una delle prime medaglie paralimpiche italiane – il 21 aprile a partire dalle ore 18. Lo stesso farà Petacciato, grazie all’istituto comprensivo “Vincenzo Cuoco”, il 22 aprile a partire dalle ore 9,30 presso la palestra dell’istituto. Gli alunni del Comprensivo abbracceranno gli atleti e avranno l’opportunità di vedere sul grande schermo la vita dei due atleti. Due storie fra tante. Non certo uniche, non certo le più significative, ma che vanno raccontate.

Ferdinando Acerbi, campione paralimpico, presidente dell’Associazione Atleti Speciali. Era una calda giornata del 2004. L’immersione nel Mar Rosso era stata splendida e tutto era andato bene. Ma quando il gruppo riemerse dalle profondità marine, si accorse che mancava un uomo. Ferdinando era sub esperto, responsabile del gruppo e immediatamente decise di reimmergersi. Trovò l’altro sub in stallo a 80 metri di profondità. Per salvarlo doveva fare in fretta, il più in fretta possibile. Sapeva quali rischi corre, ma sapeva anche che c’era in gioco la vita di un uomo, di cui si sentiva responsabile. Lo portò sulla barca, gli tolse la muta, gli fece le compressioni, ma poi Ferdinando svenne. Si risvegliò in una camera iperbarica dopo nove ore di trattamento. Uscì da lì con le sue gambe, ma la notte ci fu il crollo: paralisi totale alle braccia e alle gambe. Tetraplegia. L’embolia gassosa danneggiò il midollo osseo, la centralina dei suoi arti. Non si esce da tale condizione senza sforzi atroci e terribili sofferenze. Un evento come questo frantuma ogni illusione, guarda con disprezzo le anime belle, copre di disgusto il “volere è potere” di chi ancora deve affrontare la vita, quella vera. Due anni di sedia a rotelle sono ore, giorni, mesi, anni di disperazione. Cambiano ogni molecola del tuo corpo e del tuo spirito, infrangono ogni visione del futuro, combattono ogni speranza, esaltano un passato a cui non si ritornerà più. I ricordi sono ferite e le relazioni divengono un mare in tempesta. Rialzarsi è roba da titani. Essergli a fianco è da eroi. Ferdinando comincia una lunghissima rieducazione che più che a un allenamento assomiglia a un’ignobile tortura. Facile dire “trasforma un problema in crescita”. Nella realtà è molto più facile fare il contrario: ovvero mollare, rinunciare, lasciarsi andare. E Ferdinando certo passa attraverso l’uno e l’altro. Lotta e rinuncia, si allena e maledice il mondo, si dispera e ritrova la speranza. Ma poi ogni piccola conquista si tramuta in forza. Il carattere è il muscolo più complicato da allenare. Il suo passato da sportivo lo aiuta. Ma lo sport è un gioco, la vita è impresa rischiosa. Prima riesce a ottenere il recupero delle braccia, poi quello almeno parziale delle gambe, peraltro ormai prive di sensibilità. E così si aprono nuovi scenari. Si tratta di reinventarsi l’intera esistenza, di adattarla al cambiamento fisico. Ferdinando ha nostalgia di chi era, ma non ha la più pallida idea di chi è e di chi sarà. Sperimenta la vita nuova. Lui che domava cavalli imbizzarriti e guidava da skipper fra onde furiose. Lui che aveva fatto del corpo il suo punto di forza. Trascendere vuol dire trasformare un evento traumatico in una crescita complessiva. Si tratta di aprire un nuovo allenamento, più complesso e difficile: quello sul senso e sul significato della propria esistenza. Ferdinando resiste, si allena, riconquista alcune funzioni motorie considerate perdute, ma non si ferma. Va oltre. Nella fatica e nel tormento si scopre fragile, vulnerabile, limitato. Ma nelle conquiste, nella perseveranza, nell’amore dei suoi cari, si scopre forte come mai era stato prima. Forte dentro, in quello che i più chiamiamo spirito o forza del carattere. Una forza sprigiona un’energia da indirizzare, da valorizzare. Ma come? Audacia e creatività, sue potenzialità da sempre, gli vengono in soccorso. Ferdinando decide di fondare una cooperativa per fornire servizi digitali ai disabili. Il significato sta nello scegliere una vita che renderà felici gli altri a partire dai suoi cari, lo scopo sarà fondare un’impresa innovativa al servizio dei disabili, il senso, ovvero la strategia, sarà di allenare al meglio ogni competenza e potenzialità funzionale alla meta. L’impresa comincia ad andare, i prodotti sono innovativi e veramente utili, si trovano anche finanziamenti (pochi) ma la giungla delle pubbliche amministrazioni riesce a sconfortare anche i più determinati. Come far crescere l’impresa in modo sempre più indipendente? Come dargli visibilità? A volte quando si deve chiarire il futuro, il passato aiuta. Ferdinando è stato un agonista nell’equitazione, un campione nell’altra vita. Tornare allo sport di altissimo livello, come il paradressage, darebbe visibilità e questo avvantaggerebbe l’impresa, i suoi collaboratori e soprattutto i suoi clienti. Ma come farlo nelle nuove condizioni? Non basta la forza del carattere o l’impegno, ci vuole un nuovo allenamento, un allenamento per un talento che sia sportivo, mentale, umano, trascendente. Si chiama talento umanista, quel talento che rende felice gli altri grazie alla valorizzazione massima delle proprie potenzialità. Ferdinando deve affrontare le paure, l’impresa, i costi, i sacrifici, l’equilibrio fra i vari aspetti, le relazioni sentimentali, il cavallo, la sua cura, i rapporti con i media, con la federazione. Servono lucidità, audacia, creatività, amore, perseveranza, strategia e tattica. Ferdinando ricomincia da allenarsi, riprende fisioterapia perché i dolori a cavallo riaffiorano come mai, si allena con i coach tecnici e con quelli umanisti, deve affrontare gli aspetti più difficili del suo carattere e valorizzare le persone che lo allenano. Lavora sul programma di allenamento, le date, la mente, la performance, l’impresa, l’immagine che vuole dare, i suoi punti di forza e i suoi lati oscuri. L’immagine senza sostanza per lui è aria fritta. Ritorna sul significato e sul senso. Si accorge che la sua è anche un’impresa di speranza: un messaggio umile e ottimista a chi ha sofferto. C’è sempre la possibilità di rialzarsi, di cambiare, di ritrovare e riscoprire la felicità. La fatica, l’impegno, la rielaborazione del significato della propria vita, l’allenamento delle proprie potenzialità riescono a fare miracoli. È dura, durissima la strada. Non fa sconti ed è piena di minacce. Ma è possibile, è categoricamente possibile una rinascita complessiva e felice. E Ferdinando gareggia, perde, poi vince, poi perde e di nuovo vince e va a Rio come membro della nazionale italiana alle Paralimpiadi, come atleta e come ispirazione per tutti noi.

Giuseppe Trieste, già campione paralimpico, Presidente Fiaba (Fondo Abbattimento Barriere Architettoniche). Giuseppe nasce in provincia di Reggio Calabria nel 1950. A soli 11 anni a seguito di una caduta da un albero riporta una lesione spinale che lo costringe in carrozzina a vita. Ma Giuseppe trasforma una disgrazia in opportunità: si trasferisce a Roma e nel 1965 partecipa al primo campionato del Mondo per disabili a Londra, fonda l’ANSPI (Associazione Nazionale Sport Paraplegici Italiani), che darà vita poi all’odierno Comitato Paralimpico Italiano. Fino al 1980 sarà protagonista nel mondo dello sport. Campione plurimedagliato alle olimpiadi di Germania (1972), Russia (1976), Canada (1980). Dal 1980 inizia ad occuparsi della sfera della salute e del lavoro delle persone con disabilità. Nel 1983 è fondatore dell’Associazione Tutela Handicappati ed Invalidi e nel 1984 inizia un’opera di sensibilizzazione e di divulgazione organizzando tra l’84 ed il ’90 Congressi Nazionali ed Internazionali. Si guadagna sul campo titoli e ruoli istituzionali quale cofondatore e membro del consiglio CIDUE con rapporti con l’EU, diventa membro della consulta per l’Handicap (Ministero Affari Sociali), dell’osservatorio Nazionale del Volontariato e della Commissione al Ministero della Sanità. Nel 2000 fonda FIABA e diventa membro e perno principale della Commissione del Giubileo dei disabili. Membro dell’Osservatorio Nazionale del Volontariato, presiede varie Consulte regionali, e coordinatore delle attività in materia di disabilità afferenti al Ministero per i Beni e le attività Culturali. Inizia così un tour, documentato dalla Rai, in tutta Italia e non solo, per favorire e divulgare la necessità di una Total Quality, che ha dato la spinta propulsiva alla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche. Nel 2003 la Presidenza del Consiglio raccoglie le sue istanze ed istituisce la Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, denominata FIABADAY e fissata la prima domenica di ottobre di ogni anno. Viene insignito dal Capo dello Stato ed oggi è Cav. Gran Ufficiale ed è l’uomo che tutti noi vorremmo essere.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”
Carpinone

Lite nei boschi degenera, due uomini si prendono a sassate, lo scontro finisce al Pronto Soccorso per entrambi

4 Febbraio 2023
Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti
Cronaca

Polstrada: rilevate 3.400 infrazioni in un anno, l’eccesso di velocità la più commessa. In leggero calo gli incidenti

4 Febbraio 2023
Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni
Attualità

Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

4 Febbraio 2023
Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile
Cerro al Volturno

Omicidio Romina, iniziato il processo in Corte d’Assise, perizia psichiatrica in carcere per Ialongo | Liberaluna si costituisce parte civile

3 Febbraio 2023

In vetrina

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023
In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”
Attualità

In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”

18 Gennaio 2023
Stecche di sigarette e smartphone di ultima generazione acquistati con carte di debito rubate, fermati due giovani “hacker” dello shopping
Attualità

Pagamenti digitali, trend in crescita per gli acquisti online e nei negozi: +22% nei primi 6 mesi del 2022

11 Novembre 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
domenica, Febbraio 5, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

In Molise i campioni paralimpici Acerbi e Trieste

In Molise i campioni paralimpici Acerbi e Trieste
19 Aprile 2017
in Petacciato, Sport, Ururi
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Ururi e Petacciato ospitano i grandi campioni paralimpici italiani per raccontarsi e porre al servizio di grandi e piccini la loro storia e le loro imprese e dimostrare come la “disabilità” sia una ricchezza di cui non doversi vergognare, anzi da vivere con grande “normalità” e grande sapore di vittoria. Ururi, paese che dell’accoglienza ne fa una bandiera, ospiterà presso i locali del caffè letterario i due campioni Ferdinando Acerbi – del presente e del futuro prossimo – e Giuseppe Trieste – del passato e una delle prime medaglie paralimpiche italiane – il 21 aprile a partire dalle ore 18. Lo stesso farà Petacciato, grazie all’istituto comprensivo “Vincenzo Cuoco”, il 22 aprile a partire dalle ore 9,30 presso la palestra dell’istituto. Gli alunni del Comprensivo abbracceranno gli atleti e avranno l’opportunità di vedere sul grande schermo la vita dei due atleti. Due storie fra tante. Non certo uniche, non certo le più significative, ma che vanno raccontate.

Ferdinando Acerbi, campione paralimpico, presidente dell’Associazione Atleti Speciali. Era una calda giornata del 2004. L’immersione nel Mar Rosso era stata splendida e tutto era andato bene. Ma quando il gruppo riemerse dalle profondità marine, si accorse che mancava un uomo. Ferdinando era sub esperto, responsabile del gruppo e immediatamente decise di reimmergersi. Trovò l’altro sub in stallo a 80 metri di profondità. Per salvarlo doveva fare in fretta, il più in fretta possibile. Sapeva quali rischi corre, ma sapeva anche che c’era in gioco la vita di un uomo, di cui si sentiva responsabile. Lo portò sulla barca, gli tolse la muta, gli fece le compressioni, ma poi Ferdinando svenne. Si risvegliò in una camera iperbarica dopo nove ore di trattamento. Uscì da lì con le sue gambe, ma la notte ci fu il crollo: paralisi totale alle braccia e alle gambe. Tetraplegia. L’embolia gassosa danneggiò il midollo osseo, la centralina dei suoi arti. Non si esce da tale condizione senza sforzi atroci e terribili sofferenze. Un evento come questo frantuma ogni illusione, guarda con disprezzo le anime belle, copre di disgusto il “volere è potere” di chi ancora deve affrontare la vita, quella vera. Due anni di sedia a rotelle sono ore, giorni, mesi, anni di disperazione. Cambiano ogni molecola del tuo corpo e del tuo spirito, infrangono ogni visione del futuro, combattono ogni speranza, esaltano un passato a cui non si ritornerà più. I ricordi sono ferite e le relazioni divengono un mare in tempesta. Rialzarsi è roba da titani. Essergli a fianco è da eroi. Ferdinando comincia una lunghissima rieducazione che più che a un allenamento assomiglia a un’ignobile tortura. Facile dire “trasforma un problema in crescita”. Nella realtà è molto più facile fare il contrario: ovvero mollare, rinunciare, lasciarsi andare. E Ferdinando certo passa attraverso l’uno e l’altro. Lotta e rinuncia, si allena e maledice il mondo, si dispera e ritrova la speranza. Ma poi ogni piccola conquista si tramuta in forza. Il carattere è il muscolo più complicato da allenare. Il suo passato da sportivo lo aiuta. Ma lo sport è un gioco, la vita è impresa rischiosa. Prima riesce a ottenere il recupero delle braccia, poi quello almeno parziale delle gambe, peraltro ormai prive di sensibilità. E così si aprono nuovi scenari. Si tratta di reinventarsi l’intera esistenza, di adattarla al cambiamento fisico. Ferdinando ha nostalgia di chi era, ma non ha la più pallida idea di chi è e di chi sarà. Sperimenta la vita nuova. Lui che domava cavalli imbizzarriti e guidava da skipper fra onde furiose. Lui che aveva fatto del corpo il suo punto di forza. Trascendere vuol dire trasformare un evento traumatico in una crescita complessiva. Si tratta di aprire un nuovo allenamento, più complesso e difficile: quello sul senso e sul significato della propria esistenza. Ferdinando resiste, si allena, riconquista alcune funzioni motorie considerate perdute, ma non si ferma. Va oltre. Nella fatica e nel tormento si scopre fragile, vulnerabile, limitato. Ma nelle conquiste, nella perseveranza, nell’amore dei suoi cari, si scopre forte come mai era stato prima. Forte dentro, in quello che i più chiamiamo spirito o forza del carattere. Una forza sprigiona un’energia da indirizzare, da valorizzare. Ma come? Audacia e creatività, sue potenzialità da sempre, gli vengono in soccorso. Ferdinando decide di fondare una cooperativa per fornire servizi digitali ai disabili. Il significato sta nello scegliere una vita che renderà felici gli altri a partire dai suoi cari, lo scopo sarà fondare un’impresa innovativa al servizio dei disabili, il senso, ovvero la strategia, sarà di allenare al meglio ogni competenza e potenzialità funzionale alla meta. L’impresa comincia ad andare, i prodotti sono innovativi e veramente utili, si trovano anche finanziamenti (pochi) ma la giungla delle pubbliche amministrazioni riesce a sconfortare anche i più determinati. Come far crescere l’impresa in modo sempre più indipendente? Come dargli visibilità? A volte quando si deve chiarire il futuro, il passato aiuta. Ferdinando è stato un agonista nell’equitazione, un campione nell’altra vita. Tornare allo sport di altissimo livello, come il paradressage, darebbe visibilità e questo avvantaggerebbe l’impresa, i suoi collaboratori e soprattutto i suoi clienti. Ma come farlo nelle nuove condizioni? Non basta la forza del carattere o l’impegno, ci vuole un nuovo allenamento, un allenamento per un talento che sia sportivo, mentale, umano, trascendente. Si chiama talento umanista, quel talento che rende felice gli altri grazie alla valorizzazione massima delle proprie potenzialità. Ferdinando deve affrontare le paure, l’impresa, i costi, i sacrifici, l’equilibrio fra i vari aspetti, le relazioni sentimentali, il cavallo, la sua cura, i rapporti con i media, con la federazione. Servono lucidità, audacia, creatività, amore, perseveranza, strategia e tattica. Ferdinando ricomincia da allenarsi, riprende fisioterapia perché i dolori a cavallo riaffiorano come mai, si allena con i coach tecnici e con quelli umanisti, deve affrontare gli aspetti più difficili del suo carattere e valorizzare le persone che lo allenano. Lavora sul programma di allenamento, le date, la mente, la performance, l’impresa, l’immagine che vuole dare, i suoi punti di forza e i suoi lati oscuri. L’immagine senza sostanza per lui è aria fritta. Ritorna sul significato e sul senso. Si accorge che la sua è anche un’impresa di speranza: un messaggio umile e ottimista a chi ha sofferto. C’è sempre la possibilità di rialzarsi, di cambiare, di ritrovare e riscoprire la felicità. La fatica, l’impegno, la rielaborazione del significato della propria vita, l’allenamento delle proprie potenzialità riescono a fare miracoli. È dura, durissima la strada. Non fa sconti ed è piena di minacce. Ma è possibile, è categoricamente possibile una rinascita complessiva e felice. E Ferdinando gareggia, perde, poi vince, poi perde e di nuovo vince e va a Rio come membro della nazionale italiana alle Paralimpiadi, come atleta e come ispirazione per tutti noi.

Giuseppe Trieste, già campione paralimpico, Presidente Fiaba (Fondo Abbattimento Barriere Architettoniche). Giuseppe nasce in provincia di Reggio Calabria nel 1950. A soli 11 anni a seguito di una caduta da un albero riporta una lesione spinale che lo costringe in carrozzina a vita. Ma Giuseppe trasforma una disgrazia in opportunità: si trasferisce a Roma e nel 1965 partecipa al primo campionato del Mondo per disabili a Londra, fonda l’ANSPI (Associazione Nazionale Sport Paraplegici Italiani), che darà vita poi all’odierno Comitato Paralimpico Italiano. Fino al 1980 sarà protagonista nel mondo dello sport. Campione plurimedagliato alle olimpiadi di Germania (1972), Russia (1976), Canada (1980). Dal 1980 inizia ad occuparsi della sfera della salute e del lavoro delle persone con disabilità. Nel 1983 è fondatore dell’Associazione Tutela Handicappati ed Invalidi e nel 1984 inizia un’opera di sensibilizzazione e di divulgazione organizzando tra l’84 ed il ’90 Congressi Nazionali ed Internazionali. Si guadagna sul campo titoli e ruoli istituzionali quale cofondatore e membro del consiglio CIDUE con rapporti con l’EU, diventa membro della consulta per l’Handicap (Ministero Affari Sociali), dell’osservatorio Nazionale del Volontariato e della Commissione al Ministero della Sanità. Nel 2000 fonda FIABA e diventa membro e perno principale della Commissione del Giubileo dei disabili. Membro dell’Osservatorio Nazionale del Volontariato, presiede varie Consulte regionali, e coordinatore delle attività in materia di disabilità afferenti al Ministero per i Beni e le attività Culturali. Inizia così un tour, documentato dalla Rai, in tutta Italia e non solo, per favorire e divulgare la necessità di una Total Quality, che ha dato la spinta propulsiva alla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche. Nel 2003 la Presidenza del Consiglio raccoglie le sue istanze ed istituisce la Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, denominata FIABADAY e fissata la prima domenica di ottobre di ogni anno. Viene insignito dal Capo dello Stato ed oggi è Cav. Gran Ufficiale ed è l’uomo che tutti noi vorremmo essere.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Adsl, i molisani ‘preferiscono’ i 20 mega di velocità

Adsl, i molisani 'preferiscono' i 20 mega di velocità

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .