Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 10:17:40 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Bes, Cutillo UilRua “Rafforzare il legame tra qualità e ambiente”

Bes, Cutillo UilRua “Rafforzare il legame tra qualità e ambiente”

0
Di MoliseTabloid il 21 Aprile 2017 1. Categorie news
img

“L’inserimento nel Documento di Economia e Finanza, presentato dal Governo, degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes) raffigura un punto di svolta verso i bisogni emergenti dell’uomo e delle comunità in generale e rappresenta un’occasione per il Molise per rafforzare il legame tra qualità ambientale e sviluppo economico”. Cosi in una nota Andrea Cutillo, segretario generale della Uil Rua (Ricerca, università, alta formazione artistica e musicale) del Molise.“Il progetto Bes – prosegue Cutillo – nato da una collaborazione tra l’Istat ed il Cnel nel 2011 ha lo scopo di giungere alla definizione di un insieme condiviso di indicatori utili a definire lo stato e il progresso del nostro Paese. Per i sostenitori del Bes, il benessere dipende anche dal grado di soddisfazione degli cittadini, dalla solitudine, dall’ansia di non avere un lavoro, dall’aria che si respira, e dalla biodiversità, in altri termini da fattori non strettamente economici, che esigono una forte integrazione tra la politica economica e le politiche socio-ambientali.” “Il territorio molisano, in virtù della realizzazione parziale e disequilibrata del modello egemone di sviluppo orientato, fino a quache anno fa, esclusivamente all’industrializzazione ed alla urbanizzazione, presenta ampi spazi per fondare un nuovo modello di sviluppo, basato sull’innovazione tecnologica, ma nel rispetto della dimensione umana e ambientale ed assicurando, al tempo stesso, alle popolazioni residenti una necessaria crescita economica e sociale. Infatti il Molise si contraddistingue positivamente, tra i domini del Bes, sia per quanto riguarda l’indicatore della salute, sia per la salubrità dell’aria e sia per la percezione soggettiva della sicurezza”. “Al contrario – prosegue il dirigente sindacale – negli ambiti del lavoro e della ricerca scientifica si registrano forti punti di debolezza, in virtù di un elevato tasso di disoccupazione, e dei livelli significativamente più bassi della media nazionale circa gli standard di specializzazione produttiva nei settori ad alta intensità di conoscenza tecnologica, sia per un forte ritardo nella propensione alla brevettazione”.

Ed è proprio questa, secondo Andrea Cutillo, la sfida che attende in Molise gli attori principali della ricerca pubblica (Università e Enti Pubblici di Ricerca) e privata che, adeguatamente supportati dalla classe politica molisana, possono generare quel trasferimento di conoscenze dal mondo scientifico e quello imprenditoriale e produttivo utile ad affrontare i problemi e a trasformarli in opportunità.

“La sinergia fra il mondo scientifico e quello delle imprese potrebbe portare alla pianificazioni di azioni tese a colmare il divario digitale, presupposto per il fondamento delle politiche per l’innovazione, al fine di offrire servizi sicuri a cittadini e imprese, e favorire la diffusione e l’utilizzazione delle ICT.

In altri termini occorre una forte alleanza strategica per rilanciare una ‘piattaforma’ comune per il Molise basata su sinergie pubblico-privato, sulla valorizzazione delle peculiarità del territorio come l’agroalimentare e il turismo legato ai beni culturali e all’ambiente. In questo ambito il ruolo del sindacato è centrale per dare risposte nuove, capaci di proposte originali e in grado di guardare oltre, come già fatto dal Segretario Confederale Tecla Boccardo in occasione degli eventi sulla sanità e sulla fiscalità molisana, e sulle idee presentate di recente sull’Area di Crisi Complessa. Il futuro del Molise è oggi, qui e ora.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:17 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}