Quattro gli eventi organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, in occasione della Festa della Liberazione. Due gli eventi già andati in scena: il dibattito ‘Percorsi della Memoria, i luoghi della città di Campobasso in ricordo della lotta di Liberazione’, e l’evento di ieri ‘Pulmino della memoria’. Mercoledì 26 aprile dalle ore 10,30, all’auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Francesco Iovine’, andrà in scena il monologo teatrale di Adelchi Battista con l’attore Marco Caldoro, dal titolo “La vendetta è il racconto”. Venerdì 28 aprile, dalle ore 10,30, all’auditorium dell’Istituto Comprensivo “D’Ovidio”, è in programma lo spettacolo “Il Duce ha sempre ragione” di Gianni Manusacchio, Roberto Colella e Stefano Fregni con l’attore Francesco Vitale.
lunedì 17 Novembre 2025 - 12:37:38 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



