L’ Università degli Studi del Molise – con il Centro di ricerca Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale (BioCult) ed il Comune di Frosolone, con la firma del Rettore, Prof. Gianmaria Palmieri e del Sindaco di Frosolone, Dott. Giovanni Cardegna, hanno dato corso alla sottoscrizione della convenzione con la quale viene rafforzato il rapporto di cooperazione interistituzionale. L’accordo firmato oggi
, si prefigge quale obiettivo prioritario lo sviluppo e il potenziamento delle sinergie con le realtà locali del territorio molisano, al fine di contribuire ad una maggiore conoscenza del potenziale bio-culturale esistente e all’individuazione di una linea di indirizzo operativo comune alla sua valorizzazione e fruizione. La Convenzione in essere, infatti, prevede la possibilità da parte dell’Università di supportare sempre più il lavoro dei comuni, e nello specifico quello di Frosolone, mettendo a disposizione le proprie competenze scientifiche, pluridisciplinari, formative a vantaggio dell’attivazione di linee di ricerca che vadano a individuare realtà culturali-archeologiche di un certo interesse, demo-etnoantropologiche e produttivo-artigianali da valorizzare e preservare per favorire possibili ricadute economico-turistico-culturali sul territorio comunale e su quello regionale. Ed ancora protagonista in tal senso è il Centro di ricerca di Ateneo BioCult “Risorse bio-culturali e sviluppo locale”, con il suo Presidente, Prof. Fabio Pilla. La giornata si concluderà, alle ore 21:00 presso il Palazzetto dello Sport, con in concerto della storica band degli Ut New Trolls. La band, che quest’anno festeggia i 50 anni di attività, ha scelto Frosolone come data zero per il loro Tour. Infatti, già da qualche giorno, stanno provando i pezzi che faranno parte della scaletta del tour che toccherà località di tutta Italia. La prevendita è andata a gonfie vele ma c’è ancora qualche posto disponibile. Per info: Pro Loco di Frosolone 320.8865038 – 333.6943970.



